autenticàre
au|ten|ti|cà|re
pronuncia: /awtentiˈkare/
verbo transitivo
1 attestare l'autenticità con atto pubblico da parte di pubblico ufficiale, di un documento, di una firma, di un atto; dichiarare o dimostrare autentico autenticare col proprio sigillo | autenticare una firma | autenticare un documento | autenticare la validità del passaporto | autenticare il certificato di laurea | autenticare una fotografia | autenticare uno stato di famiglia | autenticare un atto di nascita | autenticare un atto | il notaio autentica il testamento
2 dichiarare originale sulla base di conoscenze specialistiche autenticare un quadro | autenticare una ceramica cinese | autenticare un'opera d'arte | autenticare un van Gogh | autenticare un mobile di stile
3 arte attestare come propria opera a distanza di tempo dall'esecuzione
4 per estensione raro confermare, convalidare, con parole, dichiarazioni, fatti, testimonianze; provare, confermare autenticare il racconto di un fatto | autenticare lo svolgimento di un fatto | autenticare un'opinione con la propria autorità | autenticare l'esposizione di un racconto | autenticare le affermazioni di una persona | autenticare un resoconto | quel che dicono i giornali non è stato autenticato dai fatti
Vedi la coniugazione completa
au|ten|ti|cà|re
pronuncia: /awtentiˈkare/
verbo transitivo
1 attestare l'autenticità con atto pubblico da parte di pubblico ufficiale, di un documento, di una firma, di un atto; dichiarare o dimostrare autentico autenticare col proprio sigillo | autenticare una firma | autenticare un documento | autenticare la validità del passaporto | autenticare il certificato di laurea | autenticare una fotografia | autenticare uno stato di famiglia | autenticare un atto di nascita | autenticare un atto | il notaio autentica il testamento
2 dichiarare originale sulla base di conoscenze specialistiche autenticare un quadro | autenticare una ceramica cinese | autenticare un'opera d'arte | autenticare un van Gogh | autenticare un mobile di stile
3 arte attestare come propria opera a distanza di tempo dall'esecuzione
4 per estensione raro confermare, convalidare, con parole, dichiarazioni, fatti, testimonianze; provare, confermare autenticare il racconto di un fatto | autenticare lo svolgimento di un fatto | autenticare un'opinione con la propria autorità | autenticare l'esposizione di un racconto | autenticare le affermazioni di una persona | autenticare un resoconto | quel che dicono i giornali non è stato autenticato dai fatti
Indicativo presente: io autentico, tu autentichi
Passato remoto: io autenticai, tu autenticasti
Participio passato: autenticato
Passato remoto: io autenticai, tu autenticasti
Participio passato: autenticato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
autenticare una firma = certificare una firma come autentica, da parte di un pubblico ufficiale || autenticare una fotografia = dichiarare, da parte di un pubblico ufficiale, che la persona in essa ritratta è la stessa che vi ha apposto la propria firma || autenticare un'opera d'arte = arte testimoniare autorevolmente che l'opera appartiene all'artista a cui è ascritta rilasciando l'expertise | riconoscere un'opera d'arte come propria anche molto tempo dopo l'esecuzione
autemesi (s. femm.)
autentica (s. femm.)
autentiche (sost femm. pl.)
autenticabile (agg.)
autenticamente (avv.)
autenticare (v. trans.)
autenticato (part. pass.)
autenticazione (s. femm.)
autenticità (s. femm.)
autentico (agg.)
autentico (s. masch.)
autentificare (v. trans.)
autentificato (part. pass.)
autentificazione (s. femm.)
authority (s. femm.)
autiere (s. masch.)
autigenesi (s. femm.)
autigeno (agg.)
autismo (s. masch.)
autista 1 (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android