avèllere 
a|vèl|le|re
pronuncia: /aˈvɛllere/
verbo transitivo
letterario svellere, strappare, sradicare l'umile pianta, cotal si rinacque / subitamente là onde l'avelse [Dante] | ogni basso pensier del cor m'avulse [Petrarca] | ogni vile pensiero dal cor m'avulse [D'Annunzio]
        
Vedi la coniugazione completa
a|vèl|le|re
pronuncia: /aˈvɛllere/
verbo transitivo
letterario svellere, strappare, sradicare l'umile pianta, cotal si rinacque / subitamente là onde l'avelse [Dante] | ogni basso pensier del cor m'avulse [Petrarca] | ogni vile pensiero dal cor m'avulse [D'Annunzio]
        Indicativo presente:  io avello, avelgo, tu avelli
Passato remoto: io avelsi, tu avellesti
Participio passato: avelto
Passato remoto: io avelsi, tu avellesti
Participio passato: avelto
Vedi la coniugazione completa
permalink
avellana (s. femm.)
avellanitico (agg.)
avellano 1 (agg.)
avellano 1 (s. masch.)
avellano 2 (s. masch.)
avellere (v. trans.)
avellinese (agg.)
avellinese (s. masch. e femm.)
Avellinese (s. masch.)
avello (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android