aventiniàno 
a|ven|ti|nià|no
pronuncia: /aventiˈnjano/
aggettivo
1 dell'Aventino, uno dei sette colli di Roma
2 storia relativo alla secessione parlamentare di protesta antifascista del 1924–25, dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti perpetrato da criminali fascisti i parlamentari aventiniani
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
aggettivo e sostantivo maschile
1 storia che, chi partecipò alla secessione di protesta antifascista dell'Aventino nel 1924–25, dopo il delitto Matteotti perpetrato da criminali fascisti deputati aventiniani | alcuni aventiniani sono stati arrestati
2 politica per estensione che, chi esprime la propria intransigenza o un dissenso astenendosi o assentandosi da una votazione e simili come forma di protesta
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
a|ven|ti|nià|no
pronuncia: /aventiˈnjano/
aggettivo
1 dell'Aventino, uno dei sette colli di Roma
2 storia relativo alla secessione parlamentare di protesta antifascista del 1924–25, dopo l'assassinio di Giacomo Matteotti perpetrato da criminali fascisti i parlamentari aventiniani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | aventiniano | aventiniani | 
| FEMMINILE | aventiniana | aventiniane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | aventiniano | 
| FEMMINILE | aventiniana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | aventiniani | 
| FEMMINILE | aventiniane | 
aggettivo e sostantivo maschile
1 storia che, chi partecipò alla secessione di protesta antifascista dell'Aventino nel 1924–25, dopo il delitto Matteotti perpetrato da criminali fascisti deputati aventiniani | alcuni aventiniani sono stati arrestati
2 politica per estensione che, chi esprime la propria intransigenza o un dissenso astenendosi o assentandosi da una votazione e simili come forma di protesta
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | aventiniano | aventiniani | 
| FEMMINILE | aventiniana | aventiniane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | aventiniano | 
| FEMMINILE | aventiniana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | aventiniani | 
| FEMMINILE | aventiniane | 
permalink
continua sotto
avenonese (agg.)
avenonese (s. masch. e femm.)
avente (part. pres.)
avente (agg. e s. masch.  e femm.)
aventevoto (agg. e s. masch.  e femm.)
aventiniano (agg.)
aventiniano (agg. e s. masc.)
aventinismo (s. masch.)
aventinista (s. masch. e femm.)
Aventino (nome pr. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android