bacàto 
ba|cà|to
pronuncia: /baˈkato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di bacare nei significati del verbo
2 guastato dai bachi; guasto mele bacate | noci bacate | cacio bacato | frutti bacati
3 figurato rovinato dal vizio; moralmente corrotto, traviato individuo bacato | gioventù bacata | coscienze bacate | società bacata
4 figurato guasto, bislacco, tarato una mente bacata | un cervello bacato
5 figurato raro di persona; guasto fisicamente, malato ha i polmoni bacati | un uomo mezzo bacato
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
1 zootecnia regionale nell'uso toscano: allevamento di bachi da seta
2 zootecnia regionale nell'uso toscano: produzione della seta della seta naturale
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ba|cà|to
pronuncia: /baˈkato/
participio passato e aggettivo
1 participio passato di bacare nei significati del verbo
2 guastato dai bachi; guasto mele bacate | noci bacate | cacio bacato | frutti bacati
3 figurato rovinato dal vizio; moralmente corrotto, traviato individuo bacato | gioventù bacata | coscienze bacate | società bacata
4 figurato guasto, bislacco, tarato una mente bacata | un cervello bacato
5 figurato raro di persona; guasto fisicamente, malato ha i polmoni bacati | un uomo mezzo bacato
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bacato | bacati | 
| FEMMINILE | bacata | bacate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bacato | 
| FEMMINILE | bacata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bacati | 
| FEMMINILE | bacate | 
continua sotto
sostantivo maschile
1 zootecnia regionale nell'uso toscano: allevamento di bachi da seta
2 zootecnia regionale nell'uso toscano: produzione della seta della seta naturale
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bacato | bacati | 
| FEMMINILE | bacata | bacate | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bacato | 
| FEMMINILE | bacata | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bacati | 
| FEMMINILE | bacate | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
avere il cervello bacato o la mente bacata = avere per la testa idee bislacche, assurde, strampalate; dire cose assurde, senza senso || avere il cervello bacato = avere idee storte e sbagliate
Proverbi
chi vuole il buon bacato, per San Marco o posto o nato || pomo bacato non si pone davanti all'ospite
bacarsi (v. pron. intr.)
bacaro (s. masch.)
bacarozzo (s. masch.)
bacaticcio (agg.)
bacatino (agg.)
bacato (part. pass.)
bacato (s. masch.)
bacatura (s. femm.)
bacca 1 (s. femm.)
bacca 2 (s. femm.)
baccaceo (agg.)
baccagliare (v. intr.)
baccagliare (v. trans.)
baccagliato (part. pass.)
baccaglio (s. masch.)
baccaiare (v. intr.)
baccalà 1 (s. masch.)
baccalà 2 (s. masch.)
baccalaraio (s. masch.)
baccalare 1 (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android