balanoglòsso 
ba|la|no|glòs|so
pronuncia: /balanoˈglɔsso/
sostantivo maschile
zoologia ogni animale del genere Balanoglosso
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Balanoglòsso
Ba|la|no|glòs|so
pronuncia: /balanoˈglɔsso/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di animali marini vermiformi della famiglia degli Pticoderidi, con corpo di forma allungata, da 25 mm a 2,5 m, a seconda della specie, di colore variabile dal giallastro al bruno chiaro, dal corpo suddiviso in proboscide, collare e addome e provvisti di una faringe branchiale dalle numerose fessure visibili sull'addome; vivono per lo più affondati nella sabbia ove si nutrono di detriti organici
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ba|la|no|glòs|so
pronuncia: /balanoˈglɔsso/
sostantivo maschile
zoologia ogni animale del genere Balanoglosso
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | balanoglosso | balanoglossi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | balanoglosso | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | balanoglossi | 
| FEMMINILE | — | 
Balanoglòsso
Ba|la|no|glòs|so
pronuncia: /balanoˈglɔsso/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di animali marini vermiformi della famiglia degli Pticoderidi, con corpo di forma allungata, da 25 mm a 2,5 m, a seconda della specie, di colore variabile dal giallastro al bruno chiaro, dal corpo suddiviso in proboscide, collare e addome e provvisti di una faringe branchiale dalle numerose fessure visibili sull'addome; vivono per lo più affondati nella sabbia ove si nutrono di detriti organici
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | balanoglosso | balanoglossi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | balanoglosso | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | balanoglossi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
Balanofora (s. femm.)
balanoforacea (s. femm.)
balanoforacee (sost femm. pl.)
balanoforale (s. femm.)
Balanoforali (sost femm. pl.)
balanoglosso (s. masch.)
Balanoglosso (s. masch.)
balanoide (agg.)
balanolito (s. masch.)
balanomorfo (s. masch.)
balanomorfi (s. masch. pl.)
balanomucorrea (s. femm.)
balanoplastica (s. femm.)
balanopostite (s. femm.)
balanoprepuziale (agg.)
balanorragia (s. femm.)
balanorrea (s. femm.)
balante (agg. e s. masch.  e femm.)
balantidiasi (s. femm.)
balantidio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android