bicìpite 
bi|cì|pi|te
pronuncia: /biˈʧipite/
aggettivo
1 detto di figura chimerica raffigurata con due teste su un solo corpo l'aquila bicipite dell'Impero di Russia e della Federazione russa | l'aquila bicipite dell'Impero d'Austria | l'aquila bicipite dell'Impero d'Oriente | l'aquila bicipite del Sacro Romano Impero
2 araldica attributo di figura chimerica rappresentata con due teste in uno scudo araldico aquila bicipite | leone bicipite | cane bicipite | gallo bicipite | pecora bicipite
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
anatomia detto di muscolo con due punte, con due cime che confluiscono in un'unica massa muscolare comune (anche in funzione aggettivale) bicipite della coscia | metteva in mostra i suoi poderosi bicipiti | allenare i bicipiti | bicipite del braccio | ha due bicipiti da far paura! | muscolo bicipite | bicipite femorale | bicipite brachiale | gonfiare i bicipiti | avere due bei bicipiti
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bi|cì|pi|te
pronuncia: /biˈʧipite/
aggettivo
1 detto di figura chimerica raffigurata con due teste su un solo corpo l'aquila bicipite dell'Impero di Russia e della Federazione russa | l'aquila bicipite dell'Impero d'Austria | l'aquila bicipite dell'Impero d'Oriente | l'aquila bicipite del Sacro Romano Impero
2 araldica attributo di figura chimerica rappresentata con due teste in uno scudo araldico aquila bicipite | leone bicipite | cane bicipite | gallo bicipite | pecora bicipite
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bicipite | bicipiti | 
| FEMMINILE | bicipite | bicipiti | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bicipite | 
| FEMMINILE | bicipite | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bicipiti | 
| FEMMINILE | bicipiti | 
continua sotto
sostantivo maschile
anatomia detto di muscolo con due punte, con due cime che confluiscono in un'unica massa muscolare comune (anche in funzione aggettivale) bicipite della coscia | metteva in mostra i suoi poderosi bicipiti | allenare i bicipiti | bicipite del braccio | ha due bicipiti da far paura! | muscolo bicipite | bicipite femorale | bicipite brachiale | gonfiare i bicipiti | avere due bei bicipiti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | bicipite | bicipiti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | bicipite | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | bicipiti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
aquila bicipite o a due teste = araldica aquila con due teste, rivolte in direzioni opposte, emblema di alcuni imperi, tra cui l'impero d'Austria e quello russo || (muscolo) bicipite brachiale o del braccio = anatomia muscolo della regione anteriore del braccio, che flette l'avambraccio sul braccio: i due capi prendono origine dalla scapola, e la massa comune si inserisce sul radio in prossimità del gomito || (muscolo) bicipite femorale o della coscia = anatomia muscolo della regione laterale della coscia; dei due capi, l'uno, il lungo, prende origine dalla tuberosità ischiatica del bacino, l'altro, il breve, prevalentemente dalla linea aspra del femore; flette la gamba sulla coscia, ruotandola leggermente in fuori || l'aquila bicipite = lo stemma dell'Austria | per antonomasia l'Austria, l'Impero Austro-Ungarico
bicinicchese (agg.)
bicinicchese (s. masch. e femm.)
bicinoleggio (s. masch.)
bicipattino (s. masch.)
bicipitale (agg.)
bicipite (agg.)
bicipite (s. masch.)
biciplano (s. masch.)
bicircolare (s. femm.)
bicloridrato (agg. e s. masc.)
 
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android
                
                
                
                 
                        