birìllo 
bi|rìl|lo
pronuncia: /biˈrillo/
sostantivo maschile
1 cilindretto di legno, avorio o materiale plastico, di varie dimensioni e variamente sagomato che, messo in fila con altri, è usato come bersaglio in giochi diversi come il biliardo, il bowling, ecc.
2 ciascuno degli elementi di plastica bicolore, a forma di cono o di asticciola piatta, usati come spartitraffico temporanei soprattutto in caso di lavori o incidenti
3 arredamento per estensione gamba di mobile avente il profilo di un birillo capovolto
4 enologia bottiglia di champagne dal contenuto di un quarto di litro
5 tecnologia in una carbonaia per carbone di legna: l'insieme dei pali di sostegno del canale di accensione, costituito da pali e fascine
6 regionale nel gergo dei giovani veneziani: epiteto scherzoso degli allievi del collegio navale “Francesco Morosini”
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
birìlli
bi|rìl|li
pronuncia: /biˈrilli/
sostantivo maschile plurale
giochi gioco per ragazzi consistente nell'abbattere con una palla più cilindri di legno di media grandezza
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bi|rìl|lo
pronuncia: /biˈrillo/
sostantivo maschile
1 cilindretto di legno, avorio o materiale plastico, di varie dimensioni e variamente sagomato che, messo in fila con altri, è usato come bersaglio in giochi diversi come il biliardo, il bowling, ecc.
2 ciascuno degli elementi di plastica bicolore, a forma di cono o di asticciola piatta, usati come spartitraffico temporanei soprattutto in caso di lavori o incidenti
3 arredamento per estensione gamba di mobile avente il profilo di un birillo capovolto
4 enologia bottiglia di champagne dal contenuto di un quarto di litro
5 tecnologia in una carbonaia per carbone di legna: l'insieme dei pali di sostegno del canale di accensione, costituito da pali e fascine
6 regionale nel gergo dei giovani veneziani: epiteto scherzoso degli allievi del collegio navale “Francesco Morosini”
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | birillo | birilli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | birillo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | birilli | 
| FEMMINILE | — | 
continua sotto
birìlli
bi|rìl|li
pronuncia: /biˈrilli/
sostantivo maschile plurale
giochi gioco per ragazzi consistente nell'abbattere con una palla più cilindri di legno di media grandezza
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | birillo | birilli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | birillo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | birilli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
birignoccolo (s. masch.)
birignoccoloso (agg.)
birignoccoluto (agg.)
birilla (s. femm.)
birillatura (s. femm.)
birillo (s. masch.)
birilli (s. masch. pl.)
birincello (s. masch.)
birinia (s. femm.)
birka (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android