blefaroplàsto
ble|fa|ro|plà|sto
pronuncia: /blefaroˈplasto/
sostantivo maschile
1 biologia ciascuno dei due corpiccioli arrotondati situati nel centrosoma cellulare, che migrano ai poli opposti delle cellule durante la mitosi e servono per organizzare il fuso mitotico
2 biologia ciascuno degli organelli arrotondati, situati in genere alla base di ciglia o flagelli di cellule epiteliali, protozoi, ecc. con la funzione del movimento dei flagelli stessi
ble|fa|ro|plà|sto
pronuncia: /blefaroˈplasto/
sostantivo maschile
1 biologia ciascuno dei due corpiccioli arrotondati situati nel centrosoma cellulare, che migrano ai poli opposti delle cellule durante la mitosi e servono per organizzare il fuso mitotico
2 biologia ciascuno degli organelli arrotondati, situati in genere alla base di ciglia o flagelli di cellule epiteliali, protozoi, ecc. con la funzione del movimento dei flagelli stessi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | blefaroplasto | blefaroplasti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | blefaroplasto |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | blefaroplasti |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
blefarofimosi (s. femm.)
blefaroftalmia (s. femm.)
blefaroncosi (s. femm.)
blefaropiorrea (s. femm.)
blefaroplastica (s. femm.)
blefaroplasto (s. masch.)
blefaroplegia (s. femm.)
blefaroptosi (s. femm.)
blefarorrafia (s. femm.)
blefarorragia (s. femm.)
blefarosinechia (s. femm.)
blefarospasmo (s. masch.)
blefarospora (s. femm.)
Blefarospora (s. femm.)
blefarostato (s. masch.)
blefarostoma (s. masch.)
Blefarostoma (s. masch.)
blefarotomia (s. femm.)
bleffare (v. intr.)
bleffato (part. pass.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android