bombardàre 
bom|bar|dà|re
pronuncia: /bombarˈdare/
verbo transitivo
1 militare colpire ripetutamente con lancio di bombe, di missili o con tiri di artiglieria pesante terrestre o navale bombardare con l'artiglieria pesante | bombardare una città | hanno bombardato a lungo | la capitale è stata bombardata | stanno bombardando da due ore | bombardare una nave | bombardare una postazione | bombardare con l'aereo | bombardare un ponte | bombardare una fortezza
2 figurato sottoporre una persona a un'azione impetuosa e insistente e ripetuta senza dargli tregua siamo bombardati da messaggi di ogni tipo | bombardare qualcuno di domande | bombardare qualcuno di pugni | la TV ci bombarda di pubblicità | bombardare di accuse | bombardare la direzione di reclami | bombardare di richieste | bombardare d'ingiurie | la televisione ci bombarda di immagini
3 fisica sottoporre a un bombardamento di particelle una sostanza, un nucleo atomico, ecc. bombardare un nucleo | bombardare una sostanza
4 medicina sottoporre un calcolo a litotripsia a onde d'urto
        
Vedi la coniugazione completa
bom|bar|dà|re
pronuncia: /bombarˈdare/
verbo transitivo
1 militare colpire ripetutamente con lancio di bombe, di missili o con tiri di artiglieria pesante terrestre o navale bombardare con l'artiglieria pesante | bombardare una città | hanno bombardato a lungo | la capitale è stata bombardata | stanno bombardando da due ore | bombardare una nave | bombardare una postazione | bombardare con l'aereo | bombardare un ponte | bombardare una fortezza
2 figurato sottoporre una persona a un'azione impetuosa e insistente e ripetuta senza dargli tregua siamo bombardati da messaggi di ogni tipo | bombardare qualcuno di domande | bombardare qualcuno di pugni | la TV ci bombarda di pubblicità | bombardare di accuse | bombardare la direzione di reclami | bombardare di richieste | bombardare d'ingiurie | la televisione ci bombarda di immagini
3 fisica sottoporre a un bombardamento di particelle una sostanza, un nucleo atomico, ecc. bombardare un nucleo | bombardare una sostanza
4 medicina sottoporre un calcolo a litotripsia a onde d'urto
        Indicativo presente:  io bombardo, tu bombardi
Passato remoto: io bombardai, tu bombardasti
Participio passato: bombardato
Passato remoto: io bombardai, tu bombardasti
Participio passato: bombardato
Vedi la coniugazione completa
permalink
continua sotto
bombaggio (s. masch.)
bombanza (s. femm.)
bombarda (s. femm.)
bombardaio (s. masch.)
bombardamento (s. masch.)
bombardare (v. trans.)
bombardata (s. femm.)
bombardato (part. pass.)
bombardatore (agg. e s. masc.)
bombardatore (s. masch.)
bombardella (s. femm.)
bombardiera (s. femm.)
bombardiere (s. masch.)
bombardiero (agg.)
bombardino (s. masch.)
bombardone (s. masch.)
bombare 1 (v. intr.)
bombare 2 (v. intr.)
bombarsi 2 (v. pron. intr.)
bombare 3 (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android