borbònico 
bor|bò|ni|co
pronuncia: /borˈbɔniko/
aggettivo
1 dei Borboni, relativo ai Borboni, la famiglia reale di origine francese che regnò, attraverso i vari rami, su diversi stati europei dal Medioevo fino all'età moderna e ancora oggi in Spagna; si usa soprattutto con riferimento al ramo della famiglia che regnò su Napoli e l'Italia meridionale dal 1735 al 1860 la politica borbonica in Italia | leggi borboniche | soldati borbonici | galere borboniche | governo borbonico | stato borbonico
2 figurato spregiativo con particolare riferimento ai Borboni del Regno di Napoli e al loro sistema di governo: retrivo, retrogrado, poliziesco, reazionario e inefficiente sistemi borbonici | governo borbonico | metodi borbonici | burocrazia borbonica | mentalità borbonica | amministrazione borbonica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
aggettivo e sostantivo maschile
fautore, seguace o sostenitore dei Borboni
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
bor|bò|ni|co
pronuncia: /borˈbɔniko/
aggettivo
1 dei Borboni, relativo ai Borboni, la famiglia reale di origine francese che regnò, attraverso i vari rami, su diversi stati europei dal Medioevo fino all'età moderna e ancora oggi in Spagna; si usa soprattutto con riferimento al ramo della famiglia che regnò su Napoli e l'Italia meridionale dal 1735 al 1860 la politica borbonica in Italia | leggi borboniche | soldati borbonici | galere borboniche | governo borbonico | stato borbonico
2 figurato spregiativo con particolare riferimento ai Borboni del Regno di Napoli e al loro sistema di governo: retrivo, retrogrado, poliziesco, reazionario e inefficiente sistemi borbonici | governo borbonico | metodi borbonici | burocrazia borbonica | mentalità borbonica | amministrazione borbonica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | borbonico | borbonici | 
| FEMMINILE | borbonica | borboniche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | borbonico | 
| FEMMINILE | borbonica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | borbonici | 
| FEMMINILE | borboniche | 
continua sotto
aggettivo e sostantivo maschile
fautore, seguace o sostenitore dei Borboni
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | borbonico | borbonici | 
| FEMMINILE | borbonica | borboniche | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | borbonico | 
| FEMMINILE | borbonica | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | borbonici | 
| FEMMINILE | borboniche | 
permalink
borbogliato (part. pass.)
borboglio (s. masch.)
borbondino (agg.)
borbondino (s. masch.)
borboniano (agg. e s. masc.)
borbonico (agg.)
borbonico (agg. e s. masc.)
borbonio (agg.)
borbonismo (s. masch.)
borbonizzare (v. trans.)
borboriano (s. masch.)
borboride (s. masch.)
Borboridi (s. masch. pl.)
borborigmo (s. masch.)
borborismo (s. masch.)
borborita (s. masch.)
borbottamento (s. masch.)
borbottare (v. intr.)
borbottare (v. trans.)
borbottato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android