botriotìnia
bo|trio|tì|nia
pronuncia: /botrjoˈtinja/
sostantivo femminile
botanica ogni fungo del genere Botriotinia
Botriotìnia
Bo|trio|tì|nia
pronuncia: /botrjoˈtinja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di Funghi della classe degli Ascomiceti, di cui la specie più comune è la Botryotinia fukeliana, molto comune sui grappoli d'uva
bo|trio|tì|nia
pronuncia: /botrjoˈtinja/
sostantivo femminile
botanica ogni fungo del genere Botriotinia
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | botriotinia | botriotinie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | botriotinia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | botriotinie |
Botriotìnia
Bo|trio|tì|nia
pronuncia: /botrjoˈtinja/
sostantivo femminile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di Funghi della classe degli Ascomiceti, di cui la specie più comune è la Botryotinia fukeliana, molto comune sui grappoli d'uva
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | botriotinia | botriotinie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | botriotinia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | botriotinie |
permalink
botriomirmice (s. masch.)
Botriomirmice (s. masch.)
botriospondilo (s. masch.)
Botriospondilo (s. masch.)
botrioterapia (s. femm.)
botriotinia (s. femm.)
Botriotinia (s. femm.)
botrite 1 (s. femm.)
botrite 2 (s. femm.)
Botrite 2 (s. femm.)
botritico (agg.)
botro 1 (s. masch.)
botro 2 (s. masch.)
botro 3 (s. masch.)
botrochilo (s. masch.)
Botrochilo (s. masch.)
botrope (s. masch.)
Botrope (s. masch.)
botrugnese (agg.)
botrugnese (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android