brattèola 
brat|tè|o|la
pronuncia: /bratˈtɛola/
sostantivo femminile
botanica in alcuni fiori: piccola brattea inserita nel peduncolo e formante un calice secondario che protegge i fiori; è anche detta profillo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
brat|tè|o|la
pronuncia: /bratˈtɛola/
sostantivo femminile
botanica in alcuni fiori: piccola brattea inserita nel peduncolo e formante un calice secondario che protegge i fiori; è anche detta profillo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | bratteola | bratteole | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | bratteola | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | bratteole | 
permalink
brattato (part. pass.)
brattea (s. femm.)
bratteale (agg.)
bratteato (agg.)
bratteiforme (agg.)
bratteola (s. femm.)
bratteolato (agg.)
brattese (agg.)
brattese (s. masch. e femm.)
bratto (s. masch.)
braula (s. femm.)
Braula (s. femm.)
braulide (s. masch.)
Braulidi (s. masch. pl.)
braulinese (agg.)
braulinese (s. masch. e femm.)
braulio (s. masch.)
braunite (s. femm.)
Brauronie (sost femm. pl.)
bravacciare (v. intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android