cainìto
cai|nì|to
pronuncia: /kaiˈnito/
sostantivo maschile
botanica nome comune di un frutto di un albero del genere Crisofillo dell'America meridionale (Chrysophyllum cainito); è una bacca globosa, grande come una piccola mela, con buccia e polpa di colore vario da bianco a rosso, polpa molle, dolce, mangereccia usata specialmente in pasticceria
cai|nì|to
pronuncia: /kaiˈnito/
sostantivo maschile
botanica nome comune di un frutto di un albero del genere Crisofillo dell'America meridionale (Chrysophyllum cainito); è una bacca globosa, grande come una piccola mela, con buccia e polpa di colore vario da bianco a rosso, polpa molle, dolce, mangereccia usata specialmente in pasticceria
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cainito | cainiti |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cainito |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | cainiti |
| FEMMINILE | — |
permalink
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android