capolìnea
ca|po|lì|ne|a
pronuncia: /,kapoˈlinea/
sostantivo maschile
1 stazione o fermata terminale di una linea di trasporto, specialmente urbana, da cui i mezzi ripartono per la corsa successiva l'autobus fa capolinea in piazza | prendere l'autobus al capolinea | scendere al capolinea | prendere il tram al capolinea | fermarsi al capolinea
2 figurato specialmente con valore negativo: punto di arrivo definitivo, fine essere al capolinea | la loro storia è al capolinea | è arrivato al capolinea | il loro rapporto è al capolinea
sostantivo maschile e femminile
raro chi è addetto alla sorveglianza del servizio di trasporto in una stazione terminale e responsabile della regolarità del servizio stesso
sostantivo femminile
marineria nave che precede le altre
ca|po|lì|ne|a
pronuncia: /,kapoˈlinea/
sostantivo maschile
1 stazione o fermata terminale di una linea di trasporto, specialmente urbana, da cui i mezzi ripartono per la corsa successiva l'autobus fa capolinea in piazza | prendere l'autobus al capolinea | scendere al capolinea | prendere il tram al capolinea | fermarsi al capolinea
2 figurato specialmente con valore negativo: punto di arrivo definitivo, fine essere al capolinea | la loro storia è al capolinea | è arrivato al capolinea | il loro rapporto è al capolinea
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | capolinea | capilìnea, capolinea |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | capolinea |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | capilìnea, capolinea |
FEMMINILE | — |
continua sotto
sostantivo maschile e femminile
raro chi è addetto alla sorveglianza del servizio di trasporto in una stazione terminale e responsabile della regolarità del servizio stesso
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | capolinea | capilìnea, capolinea |
FEMMINILE | capolinea | capolinea |
SINGOLARE | |
MASCHILE | capolinea |
FEMMINILE | capolinea |
PLURALE | |
MASCHILE | capilìnea, capolinea |
FEMMINILE | capolinea |
sostantivo femminile
marineria nave che precede le altre
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | capolinea | capolinea |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | capolinea |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | capolinea |
permalink
capolettera (s. masch.)
capoletto (s. masch.)
capolevare (v. intr.)
capolevate (s. masch. e femm.)
capolevato (part. pass.)
capolinea (s. masch.)
capolinea (s. masch. e femm.)
capolinea (s. femm.)
capolino 1 (s. masch.)
capolino 2 (agg.)
capolino 2 (s. masch.)
capolista (s. masch. e femm.)
capoliverese (agg.)
capoliverese (s. masch. e femm.)
capolonese (agg.)
capolonese (s. masch. e femm.)
capoluogo (s. masch.)
capoluogo (agg.)
capomacchia (s. masch. e femm.)
capomacchina (s. masch. e femm.)
![Olivetti Media Communication Olivetti Media Communication](/inc/omc-fb-page.webp)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android