caradrifórme 
ca|ra|dri|fór|me
pronuncia: /karadriˈforme/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello dell'ordine dei Caradriformi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Caradrifórmi
Ca|ra|dri|fór|mi
pronuncia: /karadriˈformi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: ordine della classe degli Uccelli, diffusi in ogni parte del mondo, cui appartengono numerose specie acquatiche, di dimensioni e forme variabili, cosmopoliti, buoni volatori, con dita libere o unite da membrana natatoria; comprende il gabbiano (Larus ridibundus), il chiurlo (Numenius arquata) e la beccaccia (Scolopax rusticola)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|ra|dri|fór|me
pronuncia: /karadriˈforme/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello dell'ordine dei Caradriformi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | caradriforme | Caradriformi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | caradriforme | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Caradriformi | 
| FEMMINILE | — | 
Caradrifórmi
Ca|ra|dri|fór|mi
pronuncia: /karadriˈformi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) in alcune classificazioni: ordine della classe degli Uccelli, diffusi in ogni parte del mondo, cui appartengono numerose specie acquatiche, di dimensioni e forme variabili, cosmopoliti, buoni volatori, con dita libere o unite da membrana natatoria; comprende il gabbiano (Larus ridibundus), il chiurlo (Numenius arquata) e la beccaccia (Scolopax rusticola)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | caradriforme | Caradriformi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | caradriforme | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Caradriformi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
caradino (s. masch.)
caradociano (agg.)
Caradociano (s. masch.)
caradride (s. masch.)
Caradridi (s. masch. pl.)
caradriforme (s. masch.)
Caradriformi (s. masch. pl.)
caradrio 1 (s. masch.)
caradrio 2 (s. masch.)
Caradrio 2 (s. masch.)
caradrio 3 (s. masch.)
Caradrio 3 (s. masch.)
caraffa (s. femm.)
caraffese (agg.)
caraffese (s. masch. e femm.)
caraffo (s. masch.)
caraffoto (agg.)
caraffoto (s. masch.)
caraga (agg. e s. masch.  e femm.)
caragasso (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android