carampàna 
ca|ram|pà|na
pronuncia: /karamˈpana/
sostantivo femminile
regionale nell'uso settentrionale: donna brutta e vecchia o anche volgare, trasandata e sguaiata, così da ricordare una donna di strada
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|ram|pà|na
pronuncia: /karamˈpana/
sostantivo femminile
regionale nell'uso settentrionale: donna brutta e vecchia o anche volgare, trasandata e sguaiata, così da ricordare una donna di strada
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | carampana | carampane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | carampana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | carampane | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
vecchia carampana = regionale meretrice | popolare vecchia brutta e sfatta
caramelloso (agg.)
caramente (avv.)
caramogio 1 (agg. e s. masch.  e femm.)
caramogio 1 (agg. e s. masch.  e femm.)
caramogio 2 (agg. e s. masch.  e femm.)
carampana (s. femm.)
caramusale (s. masch.)
caramussale (s. masch.)
carancahua (agg. e s. masch.  e femm.)
carancho (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android