carézza 1 
ca|réz|za 1
pronuncia: /kaˈrettsa/
sostantivo femminile
1 dimostrazione di affetto, amicizia, benevolenza, tenerezza fatta con atti o parole e specialmente con un tocco leggero, sfiorando con la mano il volto o un'altra parte del corpo fare una carezza sul volto | scambiarsi carezze | la mamma gli fece una carezza | la carezza di uno sguardo | la carezza di uno sguardo amoroso | la carezza del vento | fare le carezze al gatto | fare una carezza | la tiepida carezza del sole | essere prodigo di carezze | non ha avuto mai troppe carezze in famiglia | fare le carezze al cane | la tenue carezza del vento | ricevere carezze | essere avaro di carezze | dopo la battaglia esse donne e fanciulli fanno carezze alli guerrieri [Campanella] | la carezza d'uno sguardo vivo [Bacchelli]
2 ironico con valore antifrastico: bussa, percossa, bastonata; anche riferito a cose che dispiacciano o a un dolore fisico provato non è stata certo una carezza | far le carezze col bastone
3 per estensione atteggiamento affettuoso, gentile, comprensivo, benevolo; dolcezza di modi con le carezze otterrai ben poco | con le carezze si ottiene tutto | mi fecero un monte di carezze | facevano carezze al popolo per sfruttarlo
4 figurato letterario cura, premura, sollecitudine
5 figurato arcaico lusinga
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ca|réz|za 1
pronuncia: /kaˈrettsa/
sostantivo femminile
1 dimostrazione di affetto, amicizia, benevolenza, tenerezza fatta con atti o parole e specialmente con un tocco leggero, sfiorando con la mano il volto o un'altra parte del corpo fare una carezza sul volto | scambiarsi carezze | la mamma gli fece una carezza | la carezza di uno sguardo | la carezza di uno sguardo amoroso | la carezza del vento | fare le carezze al gatto | fare una carezza | la tiepida carezza del sole | essere prodigo di carezze | non ha avuto mai troppe carezze in famiglia | fare le carezze al cane | la tenue carezza del vento | ricevere carezze | essere avaro di carezze | dopo la battaglia esse donne e fanciulli fanno carezze alli guerrieri [Campanella] | la carezza d'uno sguardo vivo [Bacchelli]
2 ironico con valore antifrastico: bussa, percossa, bastonata; anche riferito a cose che dispiacciano o a un dolore fisico provato non è stata certo una carezza | far le carezze col bastone
3 per estensione atteggiamento affettuoso, gentile, comprensivo, benevolo; dolcezza di modi con le carezze otterrai ben poco | con le carezze si ottiene tutto | mi fecero un monte di carezze | facevano carezze al popolo per sfruttarlo
4 figurato letterario cura, premura, sollecitudine
5 figurato arcaico lusinga
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | carezza | carezze | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | carezza | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | carezze | 
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
carezze ciuchine = carezze grossolane, pesanti
Proverbi
fanno meno male i calci di un frate, che le carezze di un cortigiano || guardati dalle troppe carezze || il cane s'alletta più colle carezze che colla catena || meno male i calci d'un frate, che le carezze d'un cortigiano
carettochelide 1 (s. femm.)
Carettochelide 1 (s. femm.)
carettochelide 2 (s. masch.)
Carettochelidi 2 (s. masch. pl.)
careware (s. masch.)
carezza 1 (s. femm.)
carezza 2 (s. femm.)
carezzamento (s. masch.)
carezzanese (agg.)
carezzanese (s. masch. e femm.)
carezzare (v. trans.)
carezzarsi (v. pron. intr.)
carezzato (part. pass.)
carezzevole (agg.)
carezzevolmente (avv.)
carezzina (s. femm.)
carezzoccia (s. femm.)
carezzoso (agg.)
Carfagnana (nome pr. femm.)
carfano (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android