carnevàle 
car|ne|và|le
pronuncia: /karneˈvale/
sostantivo maschile
1 periodo di tempo antecedente la Quaresima, che si festeggia con balli, mascherate e vari divertimenti
2 in senso figurato tempo di spasso e baldoria; confusione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
car|ne|và|le
pronuncia: /karneˈvale/
sostantivo maschile
1 periodo di tempo antecedente la Quaresima, che si festeggia con balli, mascherate e vari divertimenti
2 in senso figurato tempo di spasso e baldoria; confusione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carnevale | carnevali | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carnevale | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carnevali | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
carnevale ambrosiano = ecclesiastico carnevale più lungo del normale e che, limitatamente alla città di Milano, dura fino al sabato successivo al mercoledì delle Ceneri per via della più corta quaresima del rito ambrosiano
Proverbi
chi si marita male, non fa mai carnevale || da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare || fa' carnevale in maniera che tu possa fare anche una buona Pasqua || il carnevale al sole, la pasqua al fuoco || il carnevale al sole, la pasqua al foco || la gola, il ballo, e il gioco in carnevale, ogni anno a qualcuno è fatale || l'amore di carnevale muore in quaresima || mentre gli altri si sollazzano nel carnevale, ai poveri tocca faticare per vivere || Natale senza danari, carnevale senz'appetito, pasqua senza devozione || non c'è carnevale senza luna di Febbraio || non è pazzo il carnevale ma chi gli va dietro || non si fa un buon carnevale, se non c'è luna di febbraio || per carnevale ogni scherzo vale || quando il padre fa carnevale, ai figli tocca far quaresima || tutti i cibi in quaresima fan male a chi abusò di tutti in carnevale
carnesecca (s. femm.)
carnet (s. masch.)
carnevalare (v. intr.)
carnevalata (s. femm.)
carnevalato (part. pass.)
carnevale (s. masch.)
carnevalescamente (avv.)
carnevalesco (agg.)
carnevaleto (s. masch.)
carnevalino (s. masch.)
carnevalizzato (agg.)
carnevalizzazione (s. femm.)
carnevalone (s. masch.)
carnezzeria (s. femm.)
carnezzo (s. masch.)
carnicciaio (s. masch.)
carniccio (s. masch.)
carnicino (agg.)
carnicino (s. masch.)
carnico (agg. e s. masc.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android