carrarése 
car|ra|ré|se
pronuncia: /karraˈrese/, /karraˈreze/
aggettivo
1 di Carrara (MS)
2 di Carrara (PS)
3 di Carrara San Giorgio (PD)
4 di Carrara Santo Stefano (PD)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile e femminile
1 nativo o abitante di Carrara (MS)
2 nativo o abitante di Carrara (PS)
3 nativo o abitante di Carrara San Giorgio (PD)
4 nativo o abitante di Carrara Santo Stefano (PD)
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento del valore di 4 soldi, coniata a Padova nel XIV secolo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
car|ra|ré|se
pronuncia: /karraˈrese/, /karraˈreze/
aggettivo
1 di Carrara (MS)
2 di Carrara (PS)
3 di Carrara San Giorgio (PD)
4 di Carrara Santo Stefano (PD)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carrarese | carraresi | 
| FEMMINILE | carrarese | carraresi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carrarese | 
| FEMMINILE | carrarese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carraresi | 
| FEMMINILE | carraresi | 
sostantivo maschile e femminile
1 nativo o abitante di Carrara (MS)
2 nativo o abitante di Carrara (PS)
3 nativo o abitante di Carrara San Giorgio (PD)
4 nativo o abitante di Carrara Santo Stefano (PD)
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carrarese | carraresi | 
| FEMMINILE | carrarese | carraresi | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carrarese | 
| FEMMINILE | carrarese | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carraresi | 
| FEMMINILE | carraresi | 
sostantivo maschile
numismatica moneta d'argento del valore di 4 soldi, coniata a Padova nel XIV secolo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | carrarese | carraresi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | carrarese | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | carraresi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
carraiuola (s. femm.)
carrara (s. femm.)
Carrara (nome pr. femm.)
carrareccia (s. femm.)
carrareccio (agg.)
carrarese (agg.)
carrarese (s. masch. e femm.)
carrarese (s. masch.)
carrarino (agg. e s. masc.)
carrarmato (s. masch.)
carraro (s. masch.)
carrasco (s. masch.)
carrata (s. femm.)
carratello (s. masch.)
carratore (s. masch.)
carré (s. masch.)
carrega (s. femm.)
carreggiabile (agg.)
carreggiamento (s. masch.)
carreggiare (v. trans e intr.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android