celorìnco
ce|lo|rìn|co
pronuncia: /ʧeloˈrinko/
sostantivo maschile
zoologia ogni pesce del genere Celorinco
Celorìnco
Ce|lo|rìn|co
pronuncia: /ʧeloˈrinko/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia dei Macruridi, dotato di una ghiandola ventrale che secerne un muco luminescente; vi appartiene la specie comunemente detta pesce sorcio
ce|lo|rìn|co
pronuncia: /ʧeloˈrinko/
sostantivo maschile
zoologia ogni pesce del genere Celorinco
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | celorinco | celorinchi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | celorinco |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | celorinchi |
FEMMINILE | — |
Celorìnco
Ce|lo|rìn|co
pronuncia: /ʧeloˈrinko/
sostantivo maschile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di Pesci della famiglia dei Macruridi, dotato di una ghiandola ventrale che secerne un muco luminescente; vi appartiene la specie comunemente detta pesce sorcio
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | celorinco | celorinchi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | celorinco |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | celorinchi |
FEMMINILE | — |
permalink
celopeltide, Celopeltide (s. masch.)
celoplana (s. femm.)
Celoplana (s. femm.)
celopleuro (s. masch.)
Celopleuro (s. masch.)
celorinco (s. masch.)
Celorinco (s. masch.)
celosia (s. femm.)
celosoma (s. masch.)
celosomia (s. femm.)
celostata (s. masch.)
celostato (s. masch.)
celostomia (s. femm.)
celoteliale (agg.)
celotelio (s. masch.)
celotelioma (s. masch.)
celotex (s. masch.)
celotomia (s. femm.)
celozoico (agg.)
celpenchiese (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android