ceràmio 1 
ce|rà|mio 1
pronuncia: /ʧeˈramjo/
sostantivo maschile
storia metrologia nell'antica Grecia: unità di misura di capacità, detta anche cado; a Mileto e a Samo equivaleva a 46 litri
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ceràmio 2
ce|rà|mio 2
pronuncia: /ʧeˈramjo/
sostantivo maschile
botanica ogni alga del genere Ceramio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ceràmio 2
Ce|rà|mio 2
pronuncia: /ʧeˈramjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di alghe rosse della famiglia delle Ceramiacee con tallo filiforme, ramificato, spesso avvolto da piccole cellule corticali, soprattutto a livello dei nodi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ce|rà|mio 1
pronuncia: /ʧeˈramjo/
sostantivo maschile
storia metrologia nell'antica Grecia: unità di misura di capacità, detta anche cado; a Mileto e a Samo equivaleva a 46 litri
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceramio | cerami | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceramio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cerami | 
| FEMMINILE | — | 
ceràmio 2
ce|rà|mio 2
pronuncia: /ʧeˈramjo/
sostantivo maschile
botanica ogni alga del genere Ceramio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceramio | cerami | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceramio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cerami | 
| FEMMINILE | — | 
Ceràmio 2
Ce|rà|mio 2
pronuncia: /ʧeˈramjo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di alghe rosse della famiglia delle Ceramiacee con tallo filiforme, ramificato, spesso avvolto da piccole cellule corticali, soprattutto a livello dei nodi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceramio | cerami | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceramio | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cerami | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
ceramese (s. masch. e femm.)
ceramiacea (s. femm.)
ceramiacee (sost femm. pl.)
ceramica (s. femm.)
ceramico (agg.)
ceramio 1 (s. masch.)
ceramio 2 (s. masch.)
Ceramio 2 (s. masch.)
ceramista (s. masch. e femm.)
ceramo– (pref.)
ceramografia (s. femm.)
ceramografo (s. masch.)
ceramologia (s. femm.)
ceramologo (s. masch.)
ceramoplastica (s. femm.)
ceramurgia (s. femm.)
ceranese (agg.)
ceranese (s. masch. e femm.)
ceranesino (agg.)
ceranesino (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android