ceratofìllo 1 
ce|ra|to|fìl|lo 1
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Ceratofillo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ceratofìllo 1
Ce|ra|to|fìl|lo 1
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti dell'ordine dei Sifonatteri che comprende numerose specie parassite di uccelli
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ceratofìllo 2
ce|ra|to|fìl|lo 2
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Ceratofillo
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Ceratofìllo 2
Ce|ra|to|fìl|lo 2
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante dell'ordine delle Policarpiche cui appartiene il Ceratophyllum demersum, diffusi nei laghi e negli stagni italiani
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
ce|ra|to|fìl|lo 1
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
entomologia ogni insetto del genere Ceratofillo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofillo | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceratofillo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | 
Ceratofìllo 1
Ce|ra|to|fìl|lo 1
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
entomologia (con iniziale maiuscola) genere di Insetti dell'ordine dei Sifonatteri che comprende numerose specie parassite di uccelli
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofillo | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceratofillo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | 
ceratofìllo 2
ce|ra|to|fìl|lo 2
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Ceratofillo
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofillo | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceratofillo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | 
Ceratofìllo 2
Ce|ra|to|fìl|lo 2
pronuncia: /ʧeratoˈfillo/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante dell'ordine delle Policarpiche cui appartiene il Ceratophyllum demersum, diffusi nei laghi e negli stagni italiani
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofillo | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | ceratofillo | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | ceratofilli | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Ceratodidi (s. masch. pl.)
ceratodiforme (s. masch.)
Ceratodiformi (s. masch. pl.)
ceratodo (s. masch.)
Ceratodo (s. masch.)
ceratofillo 1 (s. masch.)
Ceratofillo 1 (s. masch.)
ceratofillo 2 (s. masch.)
Ceratofillo 2 (s. masch.)
ceratofora (s. femm.)
Ceratofora (s. femm.)
ceratofride (s. femm.)
Ceratofride (s. femm.)
ceratogimna (s. femm.)
Ceratogimna (s. femm.)
ceratoiale (agg. e s. masc.)
ceratonia (s. femm.)
Ceratonia (s. femm.)
ceratope (s. masch.)
Ceratope (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android