cerosìna
ce|ro|sì|na
pronuncia: /ʧeroˈzina/
sostantivo femminile
cera vegetale, ricavata dalla canna da zucchero, usata come isolante in sostituzione della cera carnauba; si presenta in masse dure, polverizzabili, di colore variabile dal giallo al verde bruno
ce|ro|sì|na
pronuncia: /ʧeroˈzina/
sostantivo femminile
cera vegetale, ricavata dalla canna da zucchero, usata come isolante in sostituzione della cera carnauba; si presenta in masse dure, polverizzabili, di colore variabile dal giallo al verde bruno
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | cerosina | cerosine |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cerosina |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cerosine |
permalink
ceroplasta (s. masch. e femm.)
ceroplaste (s. masch.)
Ceroplaste (s. masch.)
ceroplastica (s. femm.)
ceroplastico (agg.)
cerosina (s. femm.)
ceroso (agg.)
cerossilina (s. femm.)
cerossilo (s. masch.)
Cerossilo (s. masch.)
cerostoma, Cerostoma (s. masch.)
cerotato (s. masch.)
cerotene (s. masch.)
cerotico (agg.)
cerotolo (s. masch.)
cerotone (s. masch.)
cerottino (s. masch.)
cerotto (s. masch.)
cerottolo (s. masch.)
cerottoreazione (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android