cherìgma
che|rìg|ma
pronuncia: /keˈrigma/
sostantivo maschile
religione nel Nuovo Testamento, proclamazione della salvezza come inizio del regno di Dio, che si realizza attraverso la parola del Cristo, in cui la verità viene presentata nel suo contenuto psicologico e storico
che|rìg|ma
pronuncia: /keˈrigma/
sostantivo maschile
religione nel Nuovo Testamento, proclamazione della salvezza come inizio del regno di Dio, che si realizza attraverso la parola del Cristo, in cui la verità viene presentata nel suo contenuto psicologico e storico
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | cherigma | cherigmi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | cherigma |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | cherigmi |
FEMMINILE | — |
permalink
chericale (agg.)
chericato (s. masch.)
chericheria (s. femm.)
cherichetto (s. masch.)
cherico (s. masch.)
cherigma (s. masch.)
cherigmatico (agg.)
cherileo (s. masch.)
cherimolia (s. femm.)
cherion (s. masch.)
cheripo (s. masch.)
chermes (s. masch.)
chermesi (s. femm.)
chermesico (agg.)
chermesino (s. masch.)
Chermesini (s. masch. pl.)
chermesite (s. femm.)
chermessa (s. femm.)
chermessico (agg.)
chermisi (agg. e s. masc.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android