chiàgnere 
chià|gne|re
pronuncia: /ˈkjaɲɲere/
verbo intransitivo
(AVERE)
regionale nell'uso napoletano: piangere
        
Vedi la coniugazione completa
chià|gne|re
pronuncia: /ˈkjaɲɲere/
verbo intransitivo
(AVERE)
regionale nell'uso napoletano: piangere
        Indicativo presente:  io chiango, tu chiagni
Passato remoto: io chiansi, tu chiagnesti
Participio passato: chianto
Passato remoto: io chiansi, tu chiagnesti
Participio passato: chianto
Vedi la coniugazione completa
permalink
chiacchierio (s. masch.)
chiacchieromania (s. femm.)
chiacchierone (agg. e s. masc.)
chiaccola (s. femm.)
chiaccolio (s. masch.)
chiagnere (v. intr.)
chiaianese (agg.)
chiaianese (s. masch. e femm.)
chialambertese (agg.)
chialambertese (s. masch. e femm.)
chiama (s. femm.)
chiamamento (s. masch.)
chiamare (v. trans.)
chiamarsi (v. pron. intr.)
chiamata (s. femm.)
chiamato (part. pass.)
chiamatore (s. masch.)
chiamavetture (s. masch. e femm.)
chiamazzo (s. masch.)
chiambrana (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android