chiàppa 1 
chiàp|pa 1
pronuncia: /ˈkjappa/
sostantivo femminile
volgare (specialmente al plurale) natica
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
chiàppa 2
chiàp|pa 2
pronuncia: /ˈkjappa/
sostantivo femminile
arcaico spuntone, sasso o roccia sporgente noi a pena, ei lieve e io sospinto, / potavam su montar di chiappa in chiappa [Dante]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
chiàppa 3
chiàp|pa 3
pronuncia: /ˈkjappa/
sostantivo femminile
regionale nell'uso toscano: presa, cattura, specialmente di animali fare una chiappa di selvaggina | una bella chiappa di tordi | fare una bella chiappa
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
chiàppa- 4
chiàp|pa- 4
pronuncia: /ˈkjappa/
prefisso
primo elemento di composti, formati modernamente, col significato di che acchiappa, che cattura, che serve ad acchiappare, a catturare
chiàp|pa 1
pronuncia: /ˈkjappa/
sostantivo femminile
volgare (specialmente al plurale) natica
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | chiappa | chiappe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiappa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiappe | 
chiàppa 2
chiàp|pa 2
pronuncia: /ˈkjappa/
sostantivo femminile
arcaico spuntone, sasso o roccia sporgente noi a pena, ei lieve e io sospinto, / potavam su montar di chiappa in chiappa [Dante]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | chiappa | chiappe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiappa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiappe | 
chiàppa 3
chiàp|pa 3
pronuncia: /ˈkjappa/
sostantivo femminile
regionale nell'uso toscano: presa, cattura, specialmente di animali fare una chiappa di selvaggina | una bella chiappa di tordi | fare una bella chiappa
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | chiappa | chiappe | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiappa | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | chiappe | 
chiàppa- 4
chiàp|pa- 4
pronuncia: /ˈkjappa/
prefisso
primo elemento di composti, formati modernamente, col significato di che acchiappa, che cattura, che serve ad acchiappare, a catturare
permalink
chianti (s. masch.)
chiantigiana (s. femm.)
chiantigiano (agg. e s. masc.)
chiantishire (s. masch.)
chiao (s. masch.)
chiappa 1 (s. femm.)
chiappa 2 (s. femm.)
chiappa 3 (s. femm.)
chiappa- 4 (pref.)
chiappacani (s. masch. e femm.)
chiappamerli (s. masch. e femm.)
chiappamosche (s. masch.)
chiappanuvoli (s. masch. e femm.)
chiappanuvole (s. masch. e femm.)
chiappapesci (s. masch.)
chiappapopoli (s. masch.)
chiappare (v. trans.)
chiapparello (s. masch.)
chiapparotto (agg.)
chiapparotto (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android