chiareggiàre 
chia|reg|già|re
pronuncia: /kjaredˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
rendere chiaro
        
Vedi la coniugazione completa
chia|reg|già|re
pronuncia: /kjaredˈʤare/
verbo transitivo e intransitivo
rendere chiaro
        Indicativo presente:  io chiareggio, tu chiareggi
Passato remoto: io chiareggiai, tu chiareggiasti
Participio passato: chiareggiato/a/i/e
Passato remoto: io chiareggiai, tu chiareggiasti
Participio passato: chiareggiato/a/i/e
Vedi la coniugazione completa
permalink
chiarato (part. pass.)
chiaravallese (agg.)
chiaravallese (s. masch. e femm.)
chiaravisione (s. masch.)
chiarea (s. femm.)
chiareggiare (v. trans e intr.)
chiareggiato (part. pass.)
chiarella (s. femm.)
chiarellasco (agg.)
chiarellasco (s. masch.)
chiarello (s. masch.)
chiarentana (s. femm.)
chiarenzana (s. femm.)
chiaretto (s. masch.)
chiarezza (s. femm.)
chiaria (s. femm.)
chiarificante (part. pass.)
chiarificante (agg. e s. masc.)
chiarificare (v. trans.)
chiarificato (part. pass.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android