cìbo
cì|bo
pronuncia: /ˈʧibo/
sostantivo maschile
1 tutto ciò che serve da nutrimento anche in senso figurato
2 l'atto del mangiare; pasto
cì|bo
pronuncia: /ˈʧibo/
sostantivo maschile
1 tutto ciò che serve da nutrimento anche in senso figurato
2 l'atto del mangiare; pasto
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | cibo | cibi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | cibo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | cibi |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
fare fuori un cibo = consumare, mangiare una vivanda non lasciando alcun avanzo || lasciare il cibo nel piatto = non consumare in tutto o in parte il proprio pasto || cibi che stuzzicano il palato = cibi appetitosi, che invogliano al mangiare || vini, merce, cibo, gelati da asportare = vivande da consumare fuori dal locale di vendita; è più comune dire da asporto || buttare giù il cibo, un boccone, un sorso d'acqua e simili = inghiottire in fretta || buttarsi nel/sul cibo = mangiare con avidità || bruciare il cibo = cuocere troppo a lungo a a fuoco troppo vivo il cibo in modo che si attacchi al recipiente di cottura || cibo, alimento biodinamico = alimentazione cibo a base di prodotti naturali, proveniente da coltivazioni biologiche
Proverbi
del troppo cibo l'effetto è indigestione, del troppo studio l'effetto è la confusione || Dio non manda mai bocca, che non mandi cibo || i poveri cercano il mangiare per lo stomaco, ed i ricchi lo stomaco per il cibo || il solo cibo può appagar le brame, di chi per lunga inedia ha molta fame || in cibo soave spesso mosca cade || la cicala sulla pianta in estate canta e non pensa a conservare cibo per l'inverno || la paura crede ogni cibo avvelenato || parco cibo e nullo affanno, sanità del corpo danno || per alcuni la polenta è un cibo vile, per altri è squisita e signorile || se a trangugiar ti avvezzi il cibo intero, assai presto finisci al cimitero || solo cibo può appagar le brame, di chi per lunga inedia ha molta fame || tutti i cibi in quaresima fan male a chi abusò di tutti in carnevale
cibianese (s. masch. e femm.)
cibianotto (agg. e s. masc.)
cibistere (s. masch.)
Cibistere (s. masch.)
cibistetere, Cibistetere (s. masch.)
cibo (s. masch.)
cibofobia (s. femm.)
ciborio (s. masch.)
cibotassi (s. femm.)
cibotattico (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android