cinquecènto
cin|que|cèn|to
pronuncia: /ʧinkweˈʧɛnto/
aggettivo numerale cardinale
indica una quantità composta di cinque volte cento unità
cin|que|cèn|to
pronuncia: /ʧinkweˈʧɛnto/
aggettivo numerale cardinale
indica una quantità composta di cinque volte cento unità
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | cinquecento | cinquecento |
FEMMINILE | cinquecento | cinquecento |
SINGOLARE | |
MASCHILE | cinquecento |
FEMMINILE | cinquecento |
PLURALE | |
MASCHILE | cinquecento |
FEMMINILE | cinquecento |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
Consiglio dei Cinquecento = storia assemblea legislativa francese istituita nel 1795 e durata fino al 1799, la quale, insieme con il Consiglio degli anziani, esercitava il potere legislativo e il controllo sul Direttorio
cinquecentesimo (s. masch.)
cinquecentina (s. femm.)
cinquecentino (agg.)
cinquecentista (agg. e s. masch. e femm.)
cinquecentistico (agg.)
cinquecento (agg. num. card.)
cinquecentomila (agg. num. card.)
cinquecentomila (s. masch.)
cinquedea (s. femm. e agg.)
cinquefoglia (s. femm.)
cinquefoglie (s. masch.)
cinquefoglio (s. masch.)
cinquefrondese (agg.)
cinquefrondese (s. masch. e femm.)
cinquemila (agg. num. card.)
cinquemillesimo (agg. num. ord.)
cinquemillesimo (s. masch.)
cinquenervi (s. masch.)
cinquennale (agg. e s. masc.)
cinquenne (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android