circostànza
cir|co|stàn|za
pronuncia: /ʧirkosˈtantsa/
sostantivo femminile
1 condizione particolare in cui un fatto accade
2 occasione, caso; situazione particolare, specialmente di carattere finanziario, propria di una persona in un dato momento
cir|co|stàn|za
pronuncia: /ʧirkosˈtantsa/
sostantivo femminile
1 condizione particolare in cui un fatto accade
2 occasione, caso; situazione particolare, specialmente di carattere finanziario, propria di una persona in un dato momento
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | circostanza | circostanze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | circostanza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | circostanze |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
discorso di circostanza = discorso conveniente a una determinata situazione || (circostanza) aggravante = diritto elemento che, rendendo più grave un reato, determina un aumento della pena; si contrappone ad attenuante l'aggravante della premeditazione | è stato riconosciuto reo di omicidio con l'aggravante della premeditazione | le aggravanti di un processo | concorso di più circostanze aggravanti || circostanza attenuante = nel linguaggio comune: elemento, circostanza che giustifica in parte un comportamento; scusa, giustificazione l'unica sua attenuante era l'inesperienza | non hai attenuanti per il tuo gesto | un comportamento che non ha attenuanti | diritto elemento accidentale del reato che lo rende meno grave e che comporta una diminuzione della pena; si contrappone ad aggravante attenuanti generiche | concedere le attenuanti | riconoscere le attenuanti generiche | l'imputato non ha attenuanti | attenuanti specifiche
Proverbi
la legge deve cedere alle usanze e alle circostanze
circoscrizione (s. femm.)
circospettamente (avv.)
circospetto (agg.)
circospezione (s. femm.)
circostante (agg. e s. masc.)
circostanza (s. femm.)
circostanziabile (agg.)
circostanziale (agg. e s. femm.)
circostanzialità (s. femm.)
circostanziamento (s. masch.)
circostanziare (v. trans.)
circostanziatamente (avv.)
circostanziato (part. pass.)
circuimento (s. masch.)
circuire (v. trans e intr.)
circuità (s. femm.)
circuitale (agg.)
circuitare (v. intr.)
circuitazione (s. femm.)
circuiteria (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android