cìsto 1 
cì|sto 1
pronuncia: /ˈʧisto/
sostantivo maschile
botanica tipo di arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Cistacee, diffusi nelle regioni mediterranee
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cìsto 2
cì|sto 2
pronuncia: /ˈʧisto/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Cisto
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Cìsto 2
Cì|sto 2
pronuncia: /ˈʧisto/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante arborescenti della famiglia delle Cistacee, tipiche della macchia mediterranea, con larghi fiori bianchi o rosati simili a quelli delle rose selvatiche e foglie pelose aromatiche, le cui specie in Toscana sono comunemente dette mucchio
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
cìsto-, -cìsto 3
cì|sto-, -cì|sto 3
pronuncia: /ˈʧisto/
prefisso e suffisso
lo stesso che cisti-, -cisti
cì|sto 1
pronuncia: /ˈʧisto/
sostantivo maschile
botanica tipo di arbusti sempreverdi, appartenenti alla famiglia delle Cistacee, diffusi nelle regioni mediterranee
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cisto | cisti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cisto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cisti | 
| FEMMINILE | — | 
cìsto 2
cì|sto 2
pronuncia: /ˈʧisto/
sostantivo maschile
botanica ogni pianta del genere Cisto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cisto | cisti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cisto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cisti | 
| FEMMINILE | — | 
Cìsto 2
Cì|sto 2
pronuncia: /ˈʧisto/
sostantivo maschile
botanica (con iniziale maiuscola) genere di piante arborescenti della famiglia delle Cistacee, tipiche della macchia mediterranea, con larghi fiori bianchi o rosati simili a quelli delle rose selvatiche e foglie pelose aromatiche, le cui specie in Toscana sono comunemente dette mucchio
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | cisto | cisti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | cisto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | cisti | 
| FEMMINILE | — | 
cìsto-, -cìsto 3
cì|sto-, -cì|sto 3
pronuncia: /ˈʧisto/
prefisso e suffisso
lo stesso che cisti-, -cisti
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
cisto marino = botanica nome comune di una pianta del genere Cisto (Cistus monspeliensis), con fiori bianchi larghi in cime
cistitiomia (s. femm.)
cististassi (s. femm.)
cistite (s. femm.)
cistitomia (s. femm.)
cistitomo (s. masch.)
cisto 1 (s. masch.)
cisto 2 (s. masch.)
Cisto 2 (s. masch.)
cisto-, -cisto 3 (pref. e suff.)
cistoadenoma (s. masch.)
cistobubonocele (s. masch.)
cistocarcinoma (s. masch.)
cistocele (s. masch.)
cistocentesi (s. femm.)
cistocolostomia (s. femm.)
cistodacrioma (s. masch.)
cistodinia (s. femm.)
cistoenterocele (s. masch.)
cistofibroma (s. masch.)
cistoflagellato (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android