citareggiàre
ci|ta|reg|già|re
pronuncia: /ʧitaredˈʤare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
letterario suonare la cetra
2 (AVERE)
per estensione letterario cantare, emettere il proprio verso: l'aspro citareggiar delle cicale [Pascoli]
3 (AVERE)
per estensione letterario poetare, comporre poesie se corto canto, o citareggio corto, / taccia il vulgo [Chiabrera]
Vedi la coniugazione completa
ci|ta|reg|già|re
pronuncia: /ʧitaredˈʤare/
verbo intransitivo
1 (AVERE)
letterario suonare la cetra
2 (AVERE)
per estensione letterario cantare, emettere il proprio verso: l'aspro citareggiar delle cicale [Pascoli]
3 (AVERE)
per estensione letterario poetare, comporre poesie se corto canto, o citareggio corto, / taccia il vulgo [Chiabrera]
Indicativo presente: io citareggio, tu citareggi
Passato remoto: io citareggiai, tu citareggiasti
Participio passato: citareggiato
Passato remoto: io citareggiai, tu citareggiasti
Participio passato: citareggiato
Vedi la coniugazione completa
permalink
citare (v. trans.)
citarsi (v. pron. intr.)
citaredica (s. femm.)
citaredico (agg.)
citaredo (s. masch.)
citareggiare (v. intr.)
citareggiato (part. pass.)
citaressilo (s. masch.)
Citaressilo (s. masch.)
citarinide (s. masch.)
Citarinidi (s. masch. pl.)
citarino (s. masch.)
Citarino (s. masch.)
citarista (s. masch. e femm.)
citaristica (s. femm.)
citaristico (agg.)
citarizzare (v. intr.)
citarodia (s. femm.)
citarodico (agg.)
citasi (s. femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android