civàda
ci|và|da
pronuncia: /ʧiˈvada/
sostantivo femminile
marineria tela quadra che i grandi velieri, fino all'inizio del XVIII secolo, portavano a prora, fuoribordo
ci|và|da
pronuncia: /ʧiˈvada/
sostantivo femminile
marineria tela quadra che i grandi velieri, fino all'inizio del XVIII secolo, portavano a prora, fuoribordo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | civada | civade |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | civada |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | civade |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
asta di civada = marineria pennone orizzontale fissato alla base del bompresso
ciusinga (s. femm.)
ciuvascio (agg. e s. masc.)
ciuvascio (s. masch.)
ciuvasso (agg. e s. masc.)
civ. ()
civada (s. femm.)
civadiera (s. femm.)
civadiero (s. masch.)
civaghino (agg.)
civaghino (s. masch.)
civaia (s. femm.)
civaiolo (s. masch.)
civaiuolo (s. masch.)
civanza (s. femm.)
civanzamento (s. masch.)
civanzare (v. trans.)
civanzarsi (v. pron. intr.)
civanzo (s. masch.)
civatese (agg.)
civatese (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android