clélia, clèlia 1
clé|lia, clè|lia 1
pronuncia: /ˈklelja/, /ˈklɛlja/
sostantivo femminile
geometria ciascuna delle curve sferiche la cui forma ricorda un fiore a più petali uguali, e la cui proiezione ortogonale su un piano opportuno è una curva detta rodonea
clélia, clèlia 2
clé|lia, clè|lia 2
pronuncia: /ˈklelja/, /ˈklɛlja/
sostantivo femminile
zoologia ogni serpente del genere Clelia
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di serpenti della famiglia dei Colubridi, cui appartiene la mussurana
Clélia, Clèlia 3
Clé|lia, Clè|lia 3
pronuncia: /ˈklelja/, /ˈklɛlja/
nome proprio femminile
nome proprio di donna
clé|lia, clè|lia 1
pronuncia: /ˈklelja/, /ˈklɛlja/
sostantivo femminile
geometria ciascuna delle curve sferiche la cui forma ricorda un fiore a più petali uguali, e la cui proiezione ortogonale su un piano opportuno è una curva detta rodonea
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | clelia | clelie |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | clelia |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | clelie |
clélia, clèlia 2
clé|lia, clè|lia 2
pronuncia: /ˈklelja/, /ˈklɛlja/
sostantivo femminile
zoologia ogni serpente del genere Clelia
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | clelia | clelie |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | clelia |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | clelie |
sostantivo femminile
zoologia (con iniziale maiuscola) genere di serpenti della famiglia dei Colubridi, cui appartiene la mussurana
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | clelia | clelie |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | clelia |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | clelie |
Clélia, Clèlia 3
Clé|lia, Clè|lia 3
pronuncia: /ˈklelja/, /ˈklɛlja/
nome proprio femminile
nome proprio di donna
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | Clelia | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | Clelia |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | — |
permalink
cleistogastro (s. masch.)
Cleistogastri (s. masch. pl.)
cleistotecio (s. masch.)
cleitrale (agg.)
cleitro (s. masch.)
clelia 1 (s. femm.)
clelia 2 (s. femm.)
clelia 2 (s. femm.)
Clelia 3 (nome pr. femm.)
clematide (s. femm.)
clematite, Clematite (s. femm.)
clemente (agg.)
clemente (s. masch.)
clementemente (avv.)
clementina (s. femm.)
clementino (agg.)
clementite (s. femm.)
clemenza (s. femm.)
clemmide (s. femm.)
Clemmide (s. femm.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android