cocillàna 
co|cil|là|na
pronuncia: /koʧilˈlana/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta del genere Guarea (Guarea rusbyi), tipica della Bolivia
2 farmacologia corteccia disseccata della cocillana, impiegata in medicina per le sue proprietà espettoranti ed emetiche
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
co|cil|là|na
pronuncia: /koʧilˈlana/
sostantivo femminile
1 botanica nome comune di una pianta del genere Guarea (Guarea rusbyi), tipica della Bolivia
2 farmacologia corteccia disseccata della cocillana, impiegata in medicina per le sue proprietà espettoranti ed emetiche
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | cocillana | cocillane | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cocillana | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | cocillane | 
permalink
cochiglia (s. femm.)
cochino (s. masch.)
cochon (agg.)
cochranella (s. femm.)
Cochranella (s. femm.)
cocillana (s. femm.)
cocimento (s. masch.)
cocincina (s. masch. e femm.)
cociore (s. masch.)
cocitio (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android