colonnàto 1
co|lon|nà|to 1
pronuncia: /kolonˈnato/
aggettivo
letterario provvisto di colonne portico colonnato | colonnate di limpido cristallo | son le gran loggie del palazzo regio [Ariosto]
sostantivo maschile
1 architettura ordine, serie o composizione di colonne, collegate da architravi piani o da arcate di vario tipo il colonnato del Bernini
2 architettura per estensione portico sorretto da colonne
3 geologia nelle grotte: serie di colonne derivanti dalla saldatura di stalattiti e stalagmiti
colonnàto 2
co|lon|nà|to 2
pronuncia: /kolonˈnato/
sostantivo maschile
numismatica moneta spagnola d'argento del secolo XVI, che portava impresse due colonne che rappresentavano le colonne d'Ercole
co|lon|nà|to 1
pronuncia: /kolonˈnato/
aggettivo
letterario provvisto di colonne portico colonnato | colonnate di limpido cristallo | son le gran loggie del palazzo regio [Ariosto]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | colonnato | colonnati |
| FEMMINILE | colonnata | colonnate |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | colonnato |
| FEMMINILE | colonnata |
| PLURALE | |
| MASCHILE | colonnati |
| FEMMINILE | colonnate |
sostantivo maschile
1 architettura ordine, serie o composizione di colonne, collegate da architravi piani o da arcate di vario tipo il colonnato del Bernini
2 architettura per estensione portico sorretto da colonne
3 geologia nelle grotte: serie di colonne derivanti dalla saldatura di stalattiti e stalagmiti
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | colonnato | colonnati |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | colonnato |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | colonnati |
| FEMMINILE | — |
continua sotto
colonnàto 2
co|lon|nà|to 2
pronuncia: /kolonˈnato/
sostantivo maschile
numismatica moneta spagnola d'argento del secolo XVI, che portava impresse due colonne che rappresentavano le colonne d'Ercole
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | colonnato | colonnati |
| FEMMINILE | — | — |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | colonnato |
| FEMMINILE | — |
| PLURALE | |
| MASCHILE | colonnati |
| FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
colonnato basaltico = geologia insieme di blocchi litoidi, colonnari o prismatici, a sezione per lo più pentagonale o esagonale, originati in rocce laviche per fessurazioni dovute a contrazioni da raffreddamento || colonnato basaltico = geologia insieme di blocchi litoidi, colonnari o prismatici, a sezione per lo più pentagonale o esagonale, originati in rocce laviche per fessurazioni dovute a contrazioni da raffreddamento
colonnale (agg.)
colonnare (agg.)
colonnata (s. femm.)
colonnatese (agg.)
colonnatese (s. masch. e femm.)
colonnato 1 (agg.)
colonnato 1 (s. masch.)
colonnato 2 (s. masch.)
colonnatura (s. femm.)
colonnea (s. femm.)
Colonnea (s. femm.)
colonnella (s. femm.)
colonnellese (agg.)
colonnellese (s. masch. e femm.)
colonnello (s. masch.)
colonnese (agg.)
colonnese (s. masch. e femm.)
colonnetta (s. femm.)
colonnina (s. femm.)
colonnino (s. masch.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android