commonwealth
com|mon|wealth
pronuncia: /ˈkɔmmonwelt/
sostantivo maschile
1 voce inglese comunità organizzata, nella quale si assommino gli interessi di tutti dal punto di vista spirituale o politico, indipendentemente dal concetto di stato
2 voce inglese confederazione di stati associati che cooperano sul piano politico, sociale ed economico
3 voce inglese dopo la seconda guerra mondiale, comunità di paesi già facenti parte dell'impero britannico che, pur avendo ottenuto l'indipendenza, riconoscono il sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna come capo dello stato
com|mon|wealth
pronuncia: /ˈkɔmmonwelt/
sostantivo maschile
1 voce inglese comunità organizzata, nella quale si assommino gli interessi di tutti dal punto di vista spirituale o politico, indipendentemente dal concetto di stato
2 voce inglese confederazione di stati associati che cooperano sul piano politico, sociale ed economico
3 voce inglese dopo la seconda guerra mondiale, comunità di paesi già facenti parte dell'impero britannico che, pur avendo ottenuto l'indipendenza, riconoscono il sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna come capo dello stato
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | commonwealth | commonwealth |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | commonwealth |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | commonwealth |
FEMMINILE | — |
permalink
continua sotto
Locuzioni, modi di dire, esempi
Commonwealth Britannico (British Commonwealth) = storia fino al 1926 denominazione usata per indicare l'Impero inglese, cioè il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, i Dominions, e l'impero coloniale propriamente detto. Dal 1926, libera associazione di Stati sovrani, costituita dal Regno Unito e da numerosi Stati già colonie o dominions britannici, articolata su un complesso sistema di rapporti per attuare una cooperazione in campo politico, sociale, finanziario ed economico. Dal 1949 la denominazione è stata sostituita con quella di Commonwealth of Nations (Comunità delle Nazioni) e gli stati che ne fanno parte, pur avendo acquistato indipendenza dalla corona inglese, la riconoscono come simbolo della reciproca collaborazione, la quale si attua concretamente attraverso conferenze e riunioni per la discussione di problemi comuni || commonwealth, impero britannico = l'insieme dei territorî legati in vario modo al Regno Unito della Gran Bretagna e dell'Irlanda del Nord
commodity (s. femm.)
commodo (agg. e s. masc.)
commodoro (s. masch.)
commoner (s. masch. e femm.)
commonitorio (agg.)
commonwealth (s. masch.)
commorare (v. intr.)
commorazione (s. femm.)
commorienza (s. femm.)
commos (s. masch.)
commossamente (avv.)
commosso (part. pass.)
commotivo (agg.)
commoto (agg.)
commovente (part. pres.)
commoventemente (avv.)
commovere (v. trans.)
commovibile (agg.)
commovibilità (s. femm.)
commovimento (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android