compromissióne 
com|pro|mis|sió|ne
pronuncia: /kompromisˈsjone/
sostantivo femminile
1 raro l'operazione, l'atto e l'effetto del compromettere, del compromettersi, soprattutto con riferimento alla reputazione
2 letterario transazione sul piano della scelta etica, compromesso con la propria coscienza o con i propri principi da cui possono derivare rischi e danni per sé stessi
3 letterario rischio affrontato o danno subìto, specialmente in rapporto all'opinione altrui
4 medicina stato morboso di un determinato organo che insorge come possibile conseguenza di affezioni a carico di un altro organo o apparato
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
com|pro|mis|sió|ne
pronuncia: /kompromisˈsjone/
sostantivo femminile
1 raro l'operazione, l'atto e l'effetto del compromettere, del compromettersi, soprattutto con riferimento alla reputazione
2 letterario transazione sul piano della scelta etica, compromesso con la propria coscienza o con i propri principi da cui possono derivare rischi e danni per sé stessi
3 letterario rischio affrontato o danno subìto, specialmente in rapporto all'opinione altrui
4 medicina stato morboso di un determinato organo che insorge come possibile conseguenza di affezioni a carico di un altro organo o apparato
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | compromissione | compromissioni | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | compromissione | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | compromissioni | 
permalink
continua sotto
compromettentemente (avv.)
compromettere (v. trans.)
compromettersi (v. pron. intr.)
compromissario (agg. e s. masc.)
compromissario (s. masch.)
compromissione (s. femm.)
compromissivo (agg.)
compromissorio (agg.)
comproprietà (s. femm.)
comproprietario (s. masch.)
comprotettore (s. masch.)
comprova (s. femm.)
comprovabile (agg.)
comprovamento (s. masch.)
comprovare (v. trans.)
comprovato (part. pass.)
comprovazione (s. femm.)
comprovinciale (agg.)
compruova (s. femm.)
compsodonte (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android