computisterìa 
com|pu|ti|ste|rì|a
pronuncia: /komputisteˈria/
sostantivo femminile
applicazione del calcolo aritmetico all'amministrazione di un'azienda
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
com|pu|ti|ste|rì|a
pronuncia: /komputisteˈria/
sostantivo femminile
applicazione del calcolo aritmetico all'amministrazione di un'azienda
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — | 
| FEMMINILE | computisteria | computisterie | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | computisteria | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | — | 
| FEMMINILE | computisterie | 
permalink
computerizzare (v. trans.)
computerizzarsi (v. pron. intr.)
computerizzato (part. pass.)
computerizzazione (s. femm.)
computista (s. masch. e femm.)
computisteria (s. femm.)
computistico (agg.)
computo (s. masch.)
computrescere (v. intr.)
COMSAT (sigla)
COMSOMOL (sigla)
comtiano (agg.)
comtiano (s. masch.)
comuna (s. femm.)
comunale 1 (agg.)
comunale 1 (s. femm.)
comunali 2 (sost femm. pl.)
comunale 2 (agg.)
comunale 2 (s. femm.)
comunalismo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android