concezióne
con|ce|zió|ne
pronuncia: /konʧetˈtsjone/
sostantivo femminile
1 relativo alla formazione di contenuti spirituali, alla concezione
2 relativo al concepimento
con|ce|zió|ne
pronuncia: /konʧetˈtsjone/
sostantivo femminile
1 relativo alla formazione di contenuti spirituali, alla concezione
2 relativo al concepimento
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | concezione | concezioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | concezione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | concezioni |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
concezione crematistica (dell'economia) = economia concezione che pone l'accento sulla moltiplicazione delle ricchezze prescindendo dalla loro distribuzione e dal consumo
concettualista (s. masch. e femm.)
concettualizzare (v. trans.)
concettualizzazione (s. femm.)
concettualmente (avv.)
concezionale (agg.)
concezione (s. femm.)
concezionismo (s. masch.)
concezionista (s. masch.)
conchense (agg. e s. masch. e femm.)
concherere (v. intr.)
concherere (v. trans.)
conchero (s. masch.)
conchese (agg.)
conchese (s. masch. e femm.)
–conchia (suff.)
conchifero (agg. e s. masc.)
Conchiferi (s. masch. pl.)
conchiglia (s. femm.)
conchigliatrice (s. femm.)
conchiglifero (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android