conciàre 
con|cià|re
pronuncia: /konˈʧare/
verbo transitivo
1 trattare pelli, tabacco o altro con la concia
2 accomodare, assettare specialmente in senso figurato e ironico
3 insozzare
        
Vedi la coniugazione completa
conciàrsi
con|ciàr|si
pronuncia: /konˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 vestirsi in modo ridicolo o inadatto si concia sempre in modo appariscente
2 ridursi in pessimo stato, sporcarsi ma come sei conciato?
3 arcaico accordarsi, giungere a un accordo
        
Vedi la coniugazione completa
con|cià|re
pronuncia: /konˈʧare/
verbo transitivo
1 trattare pelli, tabacco o altro con la concia
2 accomodare, assettare specialmente in senso figurato e ironico
3 insozzare
        Indicativo presente:  io concio, tu conci
Passato remoto: io conciai, tu conciasti
Participio passato: conciato
Passato remoto: io conciai, tu conciasti
Participio passato: conciato
Vedi la coniugazione completa
conciàrsi
con|ciàr|si
pronuncia: /konˈʧarsi/
verbo pronominale intransitivo
1 vestirsi in modo ridicolo o inadatto si concia sempre in modo appariscente
2 ridursi in pessimo stato, sporcarsi ma come sei conciato?
3 arcaico accordarsi, giungere a un accordo
        Indicativo presente:  io mi concio, tu ti conci
Passato remoto: io mi conciai, tu ti conciasti
Participio passato: conciatosi/asi/isi/esi
Passato remoto: io mi conciai, tu ti conciasti
Participio passato: conciatosi/asi/isi/esi
Vedi la coniugazione completa
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
conciare qualcuno per il dì delle feste = familiare con valore antifrastico: malmenare, strapazzare qualcuno, picchiandolo duramente, arrecandogli grave danno e riducendolo in cattivo stato
Proverbi
drappo corregge il dorso, e la carne concia l'osso || il drappo corregge il dorso, e la carne concia l'osso || una goccia (o gocciola) di miele concia un mar di fiele
conciante (part. pres.)
conciante (s. masch.)
conciaossa (s. masch. e femm.)
conciaossi (s. masch. e femm.)
conciapelli (s. masch. e femm.)
conciare (v. trans.)
conciarsi (v. pron. intr.)
conciario (agg.)
conciario (s. masch.)
conciateste (s. masch. e femm.)
conciato (part. pass.)
conciatore (s. masch.)
conciatura 1 (s. femm.)
conciatura 2 (s. femm.)
concierge (s. masch. e femm.)
conciero (s. masch.)
conciliabile (agg.)
conciliabilità (s. femm.)
conciliabilmente (avv.)
conciliabolo (s. masch.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android