conciliazióne
con|ci|lia|zió|ne
pronuncia: /konʧiljatˈtsjone/
sostantivo femminile
atto, effetto del conciliare
con|ci|lia|zió|ne
pronuncia: /konʧiljatˈtsjone/
sostantivo femminile
atto, effetto del conciliare
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | conciliazione | conciliazioni |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | conciliazione |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | conciliazioni |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
messo di conciliazione = diritto l'usciere dell'ufficio di conciliazione, che può esplicare le sue funzioni di pubblico ufficiale esclusivamente nel territorio del comune al quale è limitata la competenza del conciliatore
conciliatorio (agg.)
conciliatorismo (s. masch.)
conciliatorista 1 (agg.)
conciliatorista 1 (s. masch. e femm.)
conciliatorista 2 (s. masch. e femm.)
conciliazione (s. femm.)
concilio (s. masch.)
concimaia (s. femm.)
concimaio (s. masch.)
concimare (v. trans.)
concimato (part. pass.)
concimatore (agg. e s. masc.)
concimatura (s. femm.)
concimazione (s. femm.)
concime (s. masch.)
concimiere (s. masch.)
concinnare (v. trans.)
concinnato (part. pass.)
concinnità (s. femm.)
concinno (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android