concorrènza
con|cor|rèn|za
pronuncia: /konkorˈrɛntsa/
sostantivo femminile
1 il concorrere, specialmente nel campo commerciale, gareggiando cioè per produrre e vendere in maggior quantità
2 l'insieme dei concorrenti
con|cor|rèn|za
pronuncia: /konkorˈrɛntsa/
sostantivo femminile
1 il concorrere, specialmente nel campo commerciale, gareggiando cioè per produrre e vendere in maggior quantità
2 l'insieme dei concorrenti
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | concorrenza | concorrenze |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | concorrenza |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | concorrenze |
permalink
concorezzese (agg.)
concorezzese (s. masch.)
concorezzese (agg. e s. masch. e femm.)
concorporale (agg.)
concorrente (agg. e s. masch. e femm.)
concorrenza (s. femm.)
concorrenziale (agg.)
concorrenzialità (s. femm.)
concorrenziare (v. intr.)
concorrenziato (part. pass.)
concorrere (v. intr.)
concorsista (s. masch. e femm.)
concorso (part. pass.)
concorso (s. masch.)
concorsuale (agg.)
concostraco (s. masch.)
Concostraci (s. masch. pl.)
concotomia (s. femm.)
concotomo (s. masch.)
concottimista (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android