congruìsmo
con|gru|ì|smo
pronuncia: /kongruˈizmo/
sostantivo maschile
religione dottrina secondo cui l'efficacia della grazia dipende dalla possibilità di essere adattata da Dio alle determinate condizioni dell'individuo, così da renderla a lui congrua
con|gru|ì|smo
pronuncia: /kongruˈizmo/
sostantivo maschile
religione dottrina secondo cui l'efficacia della grazia dipende dalla possibilità di essere adattata da Dio alle determinate condizioni dell'individuo, così da renderla a lui congrua
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | congruismo | congruismi |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | congruismo |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | congruismi |
FEMMINILE | — |
permalink
congruare (v. trans.)
congruato (agg.)
congruente (agg.)
congruentemente (avv.)
congruenza (s. femm.)
congruismo (s. masch.)
congruità (s. femm.)
congruo (agg.)
conguagliamento (s. masch.)
conguagliare (v. trans.)
conguagliato (part. pass.)
conguaglio (s. masch.)
CONI 1 (sigla)
coni– 2 (pref.)
conia (s. femm.)
coniaciano (agg.)
Coniaciano (s. masch.)
coniago (agg. e s. masc.)
conialese (agg.)
conialese (s. masch. e femm.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android