conimbricénse
co|nim|bri|cén|se
pronuncia: /konimbriˈʧɛnse/
aggettivo
di Coimbra, città del Portogallo
sostantivo maschile e femminile
nativo o abitante di Coimbra, città del Portogallo
aggettivo
filosofia detto di testo composto, curato dai professori conimbricensi i commenti conimbricensi
sostantivo maschile
filosofia (specialmente al plurale e con iniziale maiuscola) i professori di filosofia del collegio dei gesuiti di Coimbra, autori, nel XVI secolo, di un famoso commento alle opere aristoteliche
co|nim|bri|cén|se
pronuncia: /konimbriˈʧɛnse/
aggettivo
di Coimbra, città del Portogallo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | conimbricense | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricense | conimbricensi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | conimbricense |
FEMMINILE | conimbricense |
PLURALE | |
MASCHILE | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricensi |
sostantivo maschile e femminile
nativo o abitante di Coimbra, città del Portogallo
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | conimbricense | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricense | conimbricensi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | conimbricense |
FEMMINILE | conimbricense |
PLURALE | |
MASCHILE | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricensi |
aggettivo
filosofia detto di testo composto, curato dai professori conimbricensi i commenti conimbricensi
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | conimbricense | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricense | conimbricensi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | conimbricense |
FEMMINILE | conimbricense |
PLURALE | |
MASCHILE | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricensi |
sostantivo maschile
filosofia (specialmente al plurale e con iniziale maiuscola) i professori di filosofia del collegio dei gesuiti di Coimbra, autori, nel XVI secolo, di un famoso commento alle opere aristoteliche
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | conimbricense | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricense | conimbricensi |
SINGOLARE | |
MASCHILE | conimbricense |
FEMMINILE | conimbricense |
PLURALE | |
MASCHILE | conimbricensi |
FEMMINILE | conimbricensi |
permalink
coniismo (s. masch.)
conilene (s. masch.)
conilite (s. femm.)
coniluro (s. masch.)
Coniluro (s. masch.)
conimbricense (agg.)
conimbricense (s. masch. e femm.)
conimbricense (agg.)
conimbricense (s. masch.)
conimetro (s. masch.)
conina (s. femm.)
coninchite (s. femm.)
conio 1 (s. masch.)
conio 2 (s. masch.)
conio 3 (s. masch.)
Conio 3 (s. masch.)
conio 4 (s. masch.)
conio–, –conio 5 (pref. e suff.)
coniocorteccia (s. femm.)
coniofago (s. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android