consèrto 1 
con|sèr|to 1
pronuncia: /konˈsɛrto/
aggettivo
1 letterario che è riunito in un intreccio, avviluppato, raggruppato la bella image, che… liete facevan l'anime conserte [Dante]
2 di braccia, gambe, ecc.: tenute intrecciate, unite, congiunte le braccia al sen conserte Manzoni
3 per estensione letterario denso, fitto, intricato; tortuoso e 'l montanaro all'ombra più conserta / destar la sua zampogna e 'l verso inculto [Poliziano]
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
 
sostantivo maschile
arcaico intreccio o miscuglio di parti o elementi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
consèrto 2
con|sèr|to 2
pronuncia: /konˈsɛrto/
sostantivo maschile
1 arcaico consonanza di voci o suoni, concerto
2 figurato arcaico concordanza di opinioni; accordo, intesa, consenso, specialmente nella locuzione «di conserto»
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
con|sèr|to 1
pronuncia: /konˈsɛrto/
aggettivo
1 letterario che è riunito in un intreccio, avviluppato, raggruppato la bella image, che… liete facevan l'anime conserte [Dante]
2 di braccia, gambe, ecc.: tenute intrecciate, unite, congiunte le braccia al sen conserte Manzoni
3 per estensione letterario denso, fitto, intricato; tortuoso e 'l montanaro all'ombra più conserta / destar la sua zampogna e 'l verso inculto [Poliziano]
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | conserto | conserti | 
| FEMMINILE | conserta | conserte | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | conserto | 
| FEMMINILE | conserta | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | conserti | 
| FEMMINILE | conserte | 
continua sotto
sostantivo maschile
arcaico intreccio o miscuglio di parti o elementi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | conserto | conserti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | conserto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | conserti | 
| FEMMINILE | — | 
consèrto 2
con|sèr|to 2
pronuncia: /konˈsɛrto/
sostantivo maschile
1 arcaico consonanza di voci o suoni, concerto
2 figurato arcaico concordanza di opinioni; accordo, intesa, consenso, specialmente nella locuzione «di conserto»
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | conserto | conserti | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | conserto | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | conserti | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
braccia conserte = braccia incrociate sul petto || di conserto = di comune accordo, insieme || braccia conserte = braccia tenute incrociate sul petto, in posizione tipica di chi è inattivo || di conserto = di comune accordo, insieme || braccia conserte = braccia tenute incrociate sul petto, in posizione tipica di chi è inattivo
conseranite (s. femm.)
conserrare (v. trans.)
consertamento (s. masch.)
consertare (v. trans.)
consertato (part. pass.)
conserto 1 (agg.)
conserto 1 (s. masch.)
conserto 2 (s. masch.)
conserva (s. femm.)
conservabile (agg.)
conservabilità (s. femm.)
conservaggio (s. masch.)
conservamento (s. masch.)
conservante (part. pres.)
conservante (agg. e s. masc.)
conservare (v. trans.)
conservarsi (v. pron. intr.)
conservativamente (avv.)
conservativismo (s. masch.)
conservatività (s. femm.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android