copertèlla
co|per|tèl|la
pronuncia: /koperˈtɛlla/
sostantivo femminile
1 diminutivo di coperta
2 arredamento drappo per coprire mobili od oggetti
3 arcaico mistero, sotterfugio, pretesto
co|per|tèl|la
pronuncia: /koperˈtɛlla/
sostantivo femminile
1 diminutivo di coperta
2 arredamento drappo per coprire mobili od oggetti
3 arcaico mistero, sotterfugio, pretesto
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | — | — |
| FEMMINILE | copertella | copertelle |
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | copertella |
| PLURALE | |
| MASCHILE | — |
| FEMMINILE | copertelle |
permalink
copersitese (s. masch. e femm.)
coperta (s. femm.)
copertamente (avv.)
copertare (v. trans.)
copertato (part. pass.)
copertella (s. femm.)
copertetta (s. femm.)
copertificio (s. masch.)
copertina (s. femm.)
copertinato (agg.)
copertinese (agg.)
copertinese (s. masch. e femm.)
copertino (s. masch.)
coperto (agg. e s. masc. e part. pass.)
copertoia (s. femm.)
copertoio (s. masch.)
copertone (s. masch.)
copertorio (s. masch.)
copertura (s. femm.)
copeta (s. femm.)
I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android