coracifórme 
co|ra|ci|fór|me
pronuncia: /koraʧiˈforme/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello dell'ordine dei Coraciformi
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
Coracifórmi
Co|ra|ci|fór|mi
pronuncia: /koraʧiˈformi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) ordine di Uccelli della sottoclasse dei Neorniti, arrampicatori, diffusi principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo, caratterizzati dalla fusione delle tre dita anteriori e da particolare sviluppo e disposizione del piumaggio vivacemente colorato, con becco lungo e robusto, zampe corte cui appartiene tra gli altri la ghiandaia marina, il martin pescatore, l'upupa, il bucorvo, il bucero e il gruccione
        
            
                
        
        
            
                
            
            
                
        
        
co|ra|ci|fór|me
pronuncia: /koraʧiˈforme/
sostantivo maschile
ornitologia ogni uccello dell'ordine dei Coraciformi
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | coraciforme | Coraciformi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | coraciforme | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Coraciformi | 
| FEMMINILE | — | 
Coracifórmi
Co|ra|ci|fór|mi
pronuncia: /koraʧiˈformi/
sostantivo maschile plurale
ornitologia (con iniziale maiuscola) ordine di Uccelli della sottoclasse dei Neorniti, arrampicatori, diffusi principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali di tutto il mondo, caratterizzati dalla fusione delle tre dita anteriori e da particolare sviluppo e disposizione del piumaggio vivacemente colorato, con becco lungo e robusto, zampe corte cui appartiene tra gli altri la ghiandaia marina, il martin pescatore, l'upupa, il bucorvo, il bucero e il gruccione
| SINGOLARE | PLURALE | |
| MASCHILE | coraciforme | Coraciformi | 
| FEMMINILE | — | — | 
| SINGOLARE | |
| MASCHILE | coraciforme | 
| FEMMINILE | — | 
| PLURALE | |
| MASCHILE | Coraciformi | 
| FEMMINILE | — | 
permalink
continua sotto
coracia 2 (s. femm.)
Coracia 2 (s. femm.)
coracide (s. masch.)
Coracidi (s. masch. pl.)
coracidio (s. masch.)
coraciforme (s. masch.)
Coraciformi (s. masch. pl.)
coracina (s. femm.)
Coracina (s. femm.)
coracino (s. masch.)
Coracini (s. masch. pl.)
coracite (s. femm.)
coracle (s. masch.)
coraco– (pref.)
coracobrachiale (agg.)
coracobrachiale (s. masch.)
coracoclavicolare (agg.)
coracoide (agg.)
coracoide (s. masch.)
coracoideo (agg.)
                
                I nostri siti
                - Dizionario italiano
 - Grammatica italiana
 - Verbi Italiani
 - Dizionario latino
 - Dizionario greco antico
 - Dizionario francese
 - Dizionario inglese
 - Dizionario tedesco
 - Dizionario spagnolo
 - Dizionario greco moderno
 - Dizionario piemontese
 
En français
                
                
                In english
                
                
                In Deutsch
                
                
                En español
                
                
                Em portugues
                
                
                По русски
                
                
                Στα ελληνικά
                
                
                Ën piemontèis
                
                Le nostre applicazioni mobili
                Android