cortesìa
cor|te|sì|a
pronuncia: /korteˈzia/
sostantivo femminile
1 l'essere cortese
2 atto cortese
cor|te|sì|a
pronuncia: /korteˈzia/
sostantivo femminile
1 l'essere cortese
2 atto cortese
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | — | — |
FEMMINILE | cortesia | cortesie |
SINGOLARE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cortesia |
PLURALE | |
MASCHILE | — |
FEMMINILE | cortesie |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
luce di cortesia = piccola luce che si accende nell'abitacolo dell'automobile all'apertura di una porta || pronomi allocutori o allocutivi o di cortesia = linguistica i pronomi di cortesia che si usano per rispetto nella conversazione, come l'italiano lei, il francese vous, il tedesco Sie, ecc. || domandare è lecito (e rispondere è cortesia) = non è proibito; si dice quando qualcuno si adombra a una nostra domanda o si rifiuta di rispondere || bandiera di cortesia = marineria la bandiera dello stato nelle cui acque territoriali si trova una nave straniera, e che da questa viene alzata all'albero di prora o alla pennola di dritta della stazione di segnali
Proverbi
cortesia schietta, domanda e non aspetta || di cortesia e di fedeltà, nessuno se ne pentì mai || domandare è lecito, il rispondere è cortesia || il domandare è lecito, il rispondere è cortesia || la cortesia obbliga più di un prestito || la cortesia ottiene molto con poca spesa || la molta cortesia, fa temere che inganno vi sia || l'umiltà incontra onori e cortesie, la superbia solo disprezzo e villanie || nei complimenti la parsimonia è cortesia || salutare è cortesia, rendere il saluto è obbligo || spesso si dà per forza quel che si nega per cortesia || troppe cortesie puzzano d'inganno || una cortesia è un fiore || una cortesia tira l'altra || usa la cortesia con chicchessia || vince più cortesia che forza d'armi
cortese 3 (agg.)
cortese 3 (s. masch.)
corteseggiare (v. intr.)
corteseggiato (part. pass.)
cortesemente (avv.)
cortesia (s. femm.)
cortesino (agg.)
cortesino (s. masch.)
cortezza (s. femm.)
corticale (agg.)
corticato (agg.)
cortice (s. masch.)
corticectomia (s. femm.)
corticellese (agg.)
corticellese (s. masch. e femm.)
cortici– (pref.)
corticiacea (s. femm.)
Corticiacee (sost femm. pl.)
corticicolo (agg.)
corticifugo (agg.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android