còtto
còt|to
pronuncia: /ˈkɔtto/
sostantivo maschile
mattone o terracotta usati per decorare edifici
còt|to
pronuncia: /ˈkɔtto/
sostantivo maschile
mattone o terracotta usati per decorare edifici
SINGOLARE | PLURALE | |
MASCHILE | cotto | cotti |
FEMMINILE | — | — |
SINGOLARE | |
MASCHILE | cotto |
FEMMINILE | — |
PLURALE | |
MASCHILE | cotti |
FEMMINILE | — |
permalink
Locuzioni, modi di dire, esempi
ben cotto = cotto bene | parlando di carne , cotta anche all'interno una bistecca ben cotta | un arrosto ben cotto || farne di tutti i colori di cotte e di crude = compiere azioni di ogni genere, specialmente cose bizzarre, riprovevoli, biasimevoli || cuoio cotto = conciaria cuoio composto di due strati sovrapposti preparati con cera ed essenze, di color nero ravvivato con oro e colori, usato per targhe e armature || muro di cotto = edilizia muro di mattoni di terracotta || ognuno la vuole a suo modo chi la vuol cruda e chi la vuol cotta = si dice per indicare diversità di opinioni, di esigenze, di gusti || passarne d'ogni fatta, di tutti i colori, di cotte e di crude = avere esperienze d'ogni genere, subire svariate vicissitudini || farne vedere di tutti i colori, di cotte e di crude, di belle e di brutte a qualcuno = fare subire o sopportare dolori, delusioni, disagi d'ogni genere a qualcuno || vederne delle belle, di tutti i colori, di cotte e di crude = assistere a fatti d’ogni genere, avere esperienze di ogni genere, per lo più negative || olio di lino cotto = chimica olio che si ottiene sottoponendo l'olio di lino a una parziale ossidazione, d'aspetto più o meno denso e di colore dal giallo al bruno, che si usa nella preparazione di vernici, inchiostri, linossina, ecc. || cascare come le pere cotte, come una pera cotta = cedere perdutamente alla passione d'amore | si dice di gente che muore in gran numero | addormentarsi di colpo o avere un cedimento improvviso e vistoso per stanchezza o sfinimento | non opporre resistenza di volontà o di carattere | cadere ingenuamente e facilmente in inganno || essere una pera cotta = essere debole, senza carattere | essere molto debole, fiacco, rammollito
Proverbi
chi si fida nel lotto, non mangia di cotto || dalla neve o cotta o pesta, non caverai altro che acqua || erba cruda, fave cotte, si sta mal tutta la notte || lavoro fatto di notte non val tre pere cotte || ogni buon cotto a mezzo torna || quando il pesce fa bianco l'occhio vuole dire che è cotto || quando uno ha disgrazia, gli va sul cotto l'acqua bollita || tempo rifatto (o rimesso) di notte, se dura un giorno dura troppo (o non val tre pere cotte) || tra mal d'occhio e l'acqua cotta, al padron non gliene tocca
cottimiere (s. masch.)
cottimismo (s. masch.)
cottimista (s. masch. e femm.)
cottimo (s. masch.)
cottio (s. masch.)
cotto (s. masch.)
cottoia (s. femm.)
cottoio (agg.)
cottolengo (s. masch.)
Cottolengo (nome pr. masch.)

I nostri siti
- Dizionario italiano
- Grammatica italiana
- Verbi Italiani
- Dizionario latino
- Dizionario greco antico
- Dizionario francese
- Dizionario inglese
- Dizionario tedesco
- Dizionario spagnolo
- Dizionario greco moderno
- Dizionario piemontese
En français
In english
In Deutsch
En español
Em portugues
По русски
Στα ελληνικά
Ën piemontèis
Le nostre applicazioni mobili
Android